Soletta per modificare drop ?

Scarpe, abbigliamento, accessori
hasta1977
Messaggi: 134
Iscritto il: 04/09/2017, 20:54
Località: Zola Predosa (Bo)

Soletta per modificare drop ?

Messaggio da hasta1977 »

Ciao ragazzi
Faccio una domanda magari stupida… :D
Usereste mai una soletta per modificare il drop di una scarpa Trail?
….va bene ecco il motivo :D …..mi sono infatuato della morbidezza della suola delle Altra Olympus 5 provate in negozio, ma sono spaventato dal drop zero.
Ora corro con le Mafate con drop 4mm ma nonostante il salto non sembri così grande sono un po’ timoroso visto anche i recenti problemi al piede sx.
Ecco quindi il pensiero di prendere una soletta( o magari un alzatacco che però mi lascia ancor più dubbioso per i rischio che possa muoversi) per ricreare un drop di 4/5 mm…
Cosa ne dite ?
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3301
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Soletta per modificare drop ?

Messaggio da mircuz »

Ho un'amica che per problemi al tallone inserisce sempre un alzatacco in gel quando acquista le scarpe nuove. Lo mette sotto alla soletta normale, e lo incolla in modo che non si muova. C'era una marca di scarpe, tempo addietro, non ricordo quale, che assieme alla scarpa forniva 2 o 3 solette diverse che permettevano di modificare il drop a piacimento.
enrico pc
Messaggi: 351
Iscritto il: 13/02/2012, 17:24
Località: Piacenza

Re: Soletta per modificare drop ?

Messaggio da enrico pc »

Forse intendi le francesi Cimalp.
Io le ho avute e mi ero anche trovato bene. E quando cambiavi soletta per cambiare il drop si sentiva la differenza.
ap77
Messaggi: 788
Iscritto il: 09/12/2015, 17:01

Re: Soletta per modificare drop ?

Messaggio da ap77 »

teoricamente un drop insito nell'intersuola ha un comportamento dinamico totalmente diverso da un drop creato da una soletta, e il drop magari è distribuito su tutta la scarpa e non solo sotto il tallone. una scarpa così specifica secondo me la snaturi totalmente.
soprattutto se vuoi una scarpa drop0 per la sua "morbidezza" mi sembra un controsenso inserirci poi una soletta per alzare il drop.
vado giù dritto con quello che ho compreso in vari anni : o ci sai correre con drop 0 ( ma non saresti qua a chiedertelo ) , o ci arrivi gradualmente girando con altre scarpe ( e fai parte di quel 1% di adulti che riesce a cambiare radicalmente meccanica di corsa ) , oppure non lo usi/apprezzi/sfrutti al 100%.
ciò non toglie che puoi sicuramente correrci con soddisfazione, ma senza modificare con solette.
Avatar utente
Krapotkin
Messaggi: 915
Iscritto il: 01/02/2018, 19:04
Località: Vergate sul Membro

Re: Soletta per modificare drop ?

Messaggio da Krapotkin »

Avendo un problemino al tallone e per non buttare le Altra ho provato ad inserire un plantarino in gel nel tallone (Decathlon) ma è stato un rimedio temporaneo che non mi ha convinto. Concordo con ap77, abituati con gradualità e apprezza quel tipo corsa altrimenti non ha senso acquistare Altra.
Personalmente attendo che mi passi il fastidio per poi gradualmente tornare ad usare drop zero, se ci riuscirò.
hasta1977
Messaggi: 134
Iscritto il: 04/09/2017, 20:54
Località: Zola Predosa (Bo)

Re: Soletta per modificare drop ?

Messaggio da hasta1977 »

Grazie per le risposte.
Si confermate i miei dubbi, sarebbe un drop artificiale che snatura la tecnicità della scarpa.
L'avvicinamento va fatto come dite per gradualità,e per quanto mi riguarda non è ancora il momento.
Vedremo prossimamente.
Avatar utente
andard
Messaggi: 983
Iscritto il: 16/09/2014, 20:03
Località: lago maggiore
Contatta:

Re: Soletta per modificare drop ?

Messaggio da andard »

Dalla mia esperienza, se ti trovi bene con il drop 4 non dovresti avere troppi problemi ad usare lo 0, chiaramente nel primo periodo usa le Olympus gradualmente e magari potresti fare degli esercizio per rinforzare il tendine d'achille e i polpacci.
Avatar utente
albatrail
Messaggi: 1191
Iscritto il: 05/09/2010, 15:33

Re: Soletta per modificare drop ?

Messaggio da albatrail »

hasta1977 ha scritto: 06/02/2023, 21:35 Ciao ragazzi
Faccio una domanda magari stupida… :D
Usereste mai una soletta per modificare il drop di una scarpa Trail?
….va bene ecco il motivo :D …..mi sono infatuato della morbidezza della suola delle Altra Olympus 5 provate in negozio, ma sono spaventato dal drop zero.
Ora corro con le Mafate con drop 4mm ma nonostante il salto non sembri così grande sono un po’ timoroso visto anche i recenti problemi al piede sx.
Ecco quindi il pensiero di prendere una soletta( o magari un alzatacco che però mi lascia ancor più dubbioso per i rischio che possa muoversi) per ricreare un drop di 4/5 mm…
Cosa ne dite ?
Ciao, ti sconsiglio vivamente la soletta e ti consiglio vivamente di andare subito col drop zero considerando anche l'ammortizzazione importante della Olympus, magari vai per gradi come km, per il resto non esagerare che inizi ad avere una certa età, parlo per esperienza :D

Buone corse
Avatar utente
seacat
Messaggi: 369
Iscritto il: 02/02/2014, 12:32
Località: Bari e Gela
Contatta:

Re: Soletta per modificare drop ?

Messaggio da seacat »

l'ammortizzazione di una Olympus è così importante che il fatto di essere drop 0 non ti creerà problemi venendo da un drop comunque basso.
anzi, forse non te ne accorgerai.
Una cosa fondamentale da fare quando si valuta il drop, è comsiderarlo unitamente allo stack height, ovverosia l'altezza del complesso suola intersuola: più alta è la scarpa, meno si sente l'effetto di un drop ridotto.
Giammab76
Messaggi: 579
Iscritto il: 13/05/2017, 11:25
Località: PIACENZA
Contatta:

Re: Soletta per modificare drop ?

Messaggio da Giammab76 »

Non sottovalutate il drop... 4mm fanno la differenza.
Ti faccio un esempio, corso per 2 turni con Scott Ultra drop 8 sono passato a TNF drop 4 e poi Texton drop 4... risultato tendinite da quasi 8 mesi
Sinceramente l'unica cosa che non avevo valutato nel tutto era il drop, ma quando sono andato da un esperto di plantari per sportivi è la prima cosa che mi ha fatto notare. Con le mie caratteristiche fisiche mi ha assolutamente proibito drop inferiori a 8 (adesso è un dramma trovare delle scarpe che corrano bene in drop alti), anzi la soletta che mi ha fatto accentua ancora piu di 1/2 mm il differenziale.. beh non ci crederete ma è un mese che non ho piu male e il tendine che sembrava una salsiccia sta tornando praticamente normale.
Rispondi