
Dolomiti Extreme Trail (Bl) 09-12.06.2023
Moderatore: maudellevette
Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
- gambacorta
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 29/10/2014, 17:39
Re: Dolomiti Extreme Trail (Bl) 09-12.06.2023
ottimo @bobo, allora si "passeggia" assieme 

Re: Dolomiti Extreme Trail (Bl) 09-12.06.2023
https://youtu.be/ergRIhSsUqY
Re: Dolomiti Extreme Trail (Bl) 09-12.06.2023
Buonasera a tutti, volevo chiedere gentilmente un informazione tecnica per la gara da 55km, sapreste dirmi quanti tratti di ferrata sono presenti e di quale difficoltà?
Re: Dolomiti Extreme Trail (Bl) 09-12.06.2023
Dal regolamento:
ART. 15 - PERCORSO E CARTA DEL PERCORSO
I percorsi della "Dolomiti Extreme Trail" 103k, 72k e 55k sono classificati "EE +", ovvero itinerari per escursionisti esperti.
Quindi direi che il livello di difficoltà massima è "EE+". Tieni conto che è pur sempre una gara di corsa, quindi anche se ci sono delle corde fisse non è previsto che ci si metta imbragature o si usi moschettoni.
Personalmente non l'ho mai fatta, ma presumo di trovare brevi tratti esposti in alcuni punti della gara. Ma non mi focalizzerei molto su questi, se non hai problemi di vertigini.
Re: Dolomiti Extreme Trail (Bl) 09-12.06.2023
Ho fatto tre volte la 105, ha alcuni tratti in comune con la 55, non ci sono vere ferrate, ma tratti più o meno esposti, dipende da dove sei abituato a girare in montagna, con corde o catene di sicurezza.
Direi che passando di giorno con bel tempo, se non hai particolari problemi, i rischi sono quasi nulli.
Ricordo una discesa ripida nella prima parte, che credo tu non farai e alcuni tratti del Tivan, SPLENDIDO, dove si va solo con il sole e se non c'è neve. Piuttosto farei più attenzione ad alcune discese, che sono su sentiero ma tecniche, a volte in mezzo a roccette oppure su terreno mosso, dove non bisogna assolutamente rischiare di cadere

Re: Dolomiti Extreme Trail (Bl) 09-12.06.2023
Scusate, non per fare il precisetti ma non ho capito cosa siano i sentieri EE+.
Io ho sempre trovato EE per l'escursionistico impegnativo ed EEA per i sentieri attrezzati.
EE+ è una novità ?
Io ho sempre trovato EE per l'escursionistico impegnativo ed EEA per i sentieri attrezzati.
EE+ è una novità ?
Re: Dolomiti Extreme Trail (Bl) 09-12.06.2023
Mah, avranno voluto distinguersi, ma come hai già precisato, non esiste nella realtà questa "maggiorazione" di esperienza richiesta all'escursionista!
Re: Dolomiti Extreme Trail (Bl) 09-12.06.2023
Effettivamente il + suonava male anche a me, ma mi sono adeguato al regolamento della DXT
https://www.sat.tn.it/sentieri/scala-difficolta/
Si parla di EE e EEA, diciamo che quel "+" fa figo, per dire che in val Zoldana hanno i sentieri più meglio degli altri

https://www.sat.tn.it/sentieri/scala-difficolta/
Si parla di EE e EEA, diciamo che quel "+" fa figo, per dire che in val Zoldana hanno i sentieri più meglio degli altri

Re: Dolomiti Extreme Trail (Bl) 09-12.06.2023
Buongiorno a tutti,
una domanda per i più esperti del DXT: sono iscritto alla 72 ed è la prima volta per me che correrò (o meglio...camminerò!!) di notte...c'è sempre una prima volta nella vita, giusto?
Quello che mi domandavo è: come si gestisce la partenza a mezzanotte? Cioè, cosa fate prima? Io penso di prendermi mezza giornata libera dal lavoro, partire verso le 13/14 (sono di Firenze), arrivare per le 17 circa a Zoldo, sbrigare tutte le pratiche del ritiro pettorale etc con calma, cenare....e poi? Che si fa fino a mezzanotte? Un altro spuntino? Si va a dormire un po' in macchina? Ci si gode l'atmosfera girellando per Zoldo? SI cercano compari del forum di ST?
Boh...è un po' che ci penso e magari qualche dritta di chi ci è già passato può essere utile!
Grazie in anticipo,
Buona giornata e buone corse a tutti!
Michele
una domanda per i più esperti del DXT: sono iscritto alla 72 ed è la prima volta per me che correrò (o meglio...camminerò!!) di notte...c'è sempre una prima volta nella vita, giusto?
Quello che mi domandavo è: come si gestisce la partenza a mezzanotte? Cioè, cosa fate prima? Io penso di prendermi mezza giornata libera dal lavoro, partire verso le 13/14 (sono di Firenze), arrivare per le 17 circa a Zoldo, sbrigare tutte le pratiche del ritiro pettorale etc con calma, cenare....e poi? Che si fa fino a mezzanotte? Un altro spuntino? Si va a dormire un po' in macchina? Ci si gode l'atmosfera girellando per Zoldo? SI cercano compari del forum di ST?
Boh...è un po' che ci penso e magari qualche dritta di chi ci è già passato può essere utile!
Grazie in anticipo,
Buona giornata e buone corse a tutti!
Michele
Re: Dolomiti Extreme Trail (Bl) 09-12.06.2023
Io amo molto le gare lunghe che partono a mezzanotte, perchè mi danno la possibilità di affrontare le ore più difficili (quelle che precedono l'alba) finchè sono fresco.mike72 ha scritto: ↑08/03/2023, 8:59 Buongiorno a tutti,
una domanda per i più esperti del DXT: sono iscritto alla 72 ed è la prima volta per me che correrò (o meglio...camminerò!!) di notte...c'è sempre una prima volta nella vita, giusto?
Quello che mi domandavo è: come si gestisce la partenza a mezzanotte? Cioè, cosa fate prima? Io penso di prendermi mezza giornata libera dal lavoro, partire verso le 13/14 (sono di Firenze), arrivare per le 17 circa a Zoldo, sbrigare tutte le pratiche del ritiro pettorale etc con calma, cenare....e poi? Che si fa fino a mezzanotte? Un altro spuntino? Si va a dormire un po' in macchina? Ci si gode l'atmosfera girellando per Zoldo? SI cercano compari del forum di ST?
Boh...è un po' che ci penso e magari qualche dritta di chi ci è già passato può essere utile!
Grazie in anticipo,
Buona giornata e buone corse a tutti!
Michele
Personalmente, per me è fondamentale dormire al pomeriggio pertanto il mio consiglio, qualora fossi nella possibilità di farlo, è quello di partire alla mattina, arrivare in zona Zoldo per pranzo, farti un bel carbo load, ritirare il pettorale e poi trovare il modo di schiacciare un bel riposino di un paio d'ore. Solitamente cerco di cenare presto in modo di avere digerito prima del via e prima della partenza cerca di cazzeggiare e, se li tolleri, beviti un paio di caffè durante la serata.