Ciao, soffro al tibiale posteriore da quasi 3 anni
Ogni volta che aumento il volume degli allenamenti si ripresenta il problema e va via solo dopo mesi di completo riposo. Le ho provate tutte: massaggi, antinfiammatori, ghiaccio, tecar, cortisone, magnetoterapia, fisioterapia, osteopatia, laser. Non trovo soluzione.
Qualcuno come me che però ha risolto?
Tibiale posteriore
Moderatore: blackmagic
Re: Tibiale posteriore
Cambio scarpe? Provato?
Re: Tibiale posteriore
Se è una cosa così cronica, farei una risonanza magnetica. Così puoi vedere se il tendine è lesionato. Hai provato con un tutore, e scarpe con drop alto?
Re: Tibiale posteriore
Provato sia tutore che scarpe con drop alto, forse le scarpe hanno leggermente migliorato la situazione, ma non risolto.
Risonanza andrò a farla a breve, più che altro per escludere frattura da stress
- Dariogrizzly_1981
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 28/05/2014, 6:54
- Località: TORINO (TO) - GENOVA (GE)
Re: Tibiale posteriore
Ciao Cris842,
ti consiglio sicuramente di fare una risonanza. Io al TOR ho iniziato ad avere male alla tibia scendendo dal Colle Pinter verso Champoluc e pensavo fosse qualche tendine infiammato. Poi a Oyace mi sono ritirato perchè non riuscivo più ad andare avanti ed in effetti l'esito della risonanza è stato microfrattura della tibia.
Mi sono procurato diverse fratture nella vita ma il dolore che avevo sulla tibia pensavo fosse tutt altro rispetto ad una frattura.
Ciao,
Dario
ti consiglio sicuramente di fare una risonanza. Io al TOR ho iniziato ad avere male alla tibia scendendo dal Colle Pinter verso Champoluc e pensavo fosse qualche tendine infiammato. Poi a Oyace mi sono ritirato perchè non riuscivo più ad andare avanti ed in effetti l'esito della risonanza è stato microfrattura della tibia.
Mi sono procurato diverse fratture nella vita ma il dolore che avevo sulla tibia pensavo fosse tutt altro rispetto ad una frattura.
Ciao,
Dario
Re: Tibiale posteriore
Grazie Dario, purtroppo ci stavo pensando anche io, anche perchè mi porto dietro il problema da una gara che ho finito nonostante sembrava mi stessero prendendo a bastonate sulle tibie!Dariogrizzly_1981 ha scritto: ↑24/03/2023, 10:53 Ciao Cris842,
ti consiglio sicuramente di fare una risonanza. Io al TOR ho iniziato ad avere male alla tibia scendendo dal Colle Pinter verso Champoluc e pensavo fosse qualche tendine infiammato. Poi a Oyace mi sono ritirato perchè non riuscivo più ad andare avanti ed in effetti l'esito della risonanza è stato microfrattura della tibia.
Mi sono procurato diverse fratture nella vita ma il dolore che avevo sulla tibia pensavo fosse tutt altro rispetto ad una frattura.
Ciao,
Dario
Re: Tibiale posteriore
Ciao, scusa ma cosa intendi per "tibiale posteriore"?
il tendine tibiale posteriore, forse? se si, ti posso aiutare con la mia esperienza.
Innanzitutto cercherei di capire dove hai il dolore, prova a descriverlo collocandolo geograficamente nel punto esatto (o lungo una direzione esatta), per capire meglio io
il tendine tibiale posteriore, forse? se si, ti posso aiutare con la mia esperienza.
Innanzitutto cercherei di capire dove hai il dolore, prova a descriverlo collocandolo geograficamente nel punto esatto (o lungo una direzione esatta), per capire meglio io
Re: Tibiale posteriore
Ciao, sì scusa il tendine, il dolore è principalmente nella zona interna della tibia 5 cm circa sopra la caviglia, ma ultimamente si "sposta" mi fa male anche nella zona del soleoSqualo ha scritto: ↑24/03/2023, 13:48 Ciao, scusa ma cosa intendi per "tibiale posteriore"?
il tendine tibiale posteriore, forse? se si, ti posso aiutare con la mia esperienza.
Innanzitutto cercherei di capire dove hai il dolore, prova a descriverlo collocandolo geograficamente nel punto esatto (o lungo una direzione esatta), per capire meglio io
Settimana prossima andrò a fare ecografia per identificare meglio l'origine, ma ormai sono 2 anni e mezzo in questa condizione e vorrei capire se è risolvibile o se devo rinunciare a correre
Re: Tibiale posteriore
io lotto con il mio tendine tibiale posteriore da ormai 6 anni.
Corro solo con plantari, da anni, ma la cosa che mi permette di resistere è principalmente il taping del ttp.
Con plantare + taping + cavigliera riesco a fare un po' di tutto, comprese ultra (al momento sono arrivato a fare 19h di gara).
Purtroppo quando spingo forte (tipo ripetute brevi oltre soglia) duole un po' nei giorni seguenti e devo ricorrere all'auto-massaggio: entro in profondità con le dita lungo tutto il corso del ttp fino alla sua inserzione nel polpaccio.
Non ti dico di farlo pure tu, magari hai un problema diverso, ma probabilmente si sta sfilacciando un po' oppure si è danneggiato qualche filamento di collagene (problemi tipici per chi corre tanto, soprattutto in presenza di altri elementi di debolezza strutturale tipo piede piatto, legamenti delal caviglia rotti etc).
Ripeto: io senza taping (uno specifico per il ttp, non uno qualsiasi) non potrei più fare gare
Corro solo con plantari, da anni, ma la cosa che mi permette di resistere è principalmente il taping del ttp.
Con plantare + taping + cavigliera riesco a fare un po' di tutto, comprese ultra (al momento sono arrivato a fare 19h di gara).
Purtroppo quando spingo forte (tipo ripetute brevi oltre soglia) duole un po' nei giorni seguenti e devo ricorrere all'auto-massaggio: entro in profondità con le dita lungo tutto il corso del ttp fino alla sua inserzione nel polpaccio.
Non ti dico di farlo pure tu, magari hai un problema diverso, ma probabilmente si sta sfilacciando un po' oppure si è danneggiato qualche filamento di collagene (problemi tipici per chi corre tanto, soprattutto in presenza di altri elementi di debolezza strutturale tipo piede piatto, legamenti delal caviglia rotti etc).
Ripeto: io senza taping (uno specifico per il ttp, non uno qualsiasi) non potrei più fare gare