Ultra Trail Vipava Valley (Slovenia) 05-07.5.2023

Anteprime e cronache

Moderatore: maudellevette

Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Rispondi
cianix
Messaggi: 1275
Iscritto il: 30/09/2013, 21:29
Località: ridente

Ultra Trail Vipava Valley (Slovenia) 05-07.5.2023

Messaggio da cianix »

Nuova location per questa festa del trail, che da quest'anno si svolge con base a Ajdovščina, qualche chilometro più verso l'Italia rispetto a Vipava. Come sempre organizzazione al top, percorso preparato alla perfezione, ristori non eccezionali ma c'era il giusto. Molto bello il percorso della 30, gara alla quale fortunatamente ero iscritto (fortuna a posteriori, nel senso che 40 giorni fa mi sono strappato un polpaccio arrampicando e praticamente ho corso senza allenamento, per altre lunghezze non sarei nemmeno partito). Dopo un discreto tratto di riscaldamento, una salita non troppo ripida porta sul panoramico altopiano. Da qui 15 km di saliscendi, con tipico fondo carsico con molti spuntoni affioranti, con transito vicino all'Otliško okno, bella finestra naturale della quale probabilmente si sono accorti solo pochi concorrenti, portano all'ultima salita.
Qui sono giunto piuttosto esausto e ho faticato parecchio, vedendomi sfilare molti runner che salivano a velocità doppia. Usciti dal bosco al termine della salita, in un tratto panoramicissimo sulla valle del Vipacco, appare in lontananza e molto più in basso Ajdovščina, ma il trail imbocca la direzione opposta. Ancora con qualche panoramico saliscendi e la musica anticipa l'arrivo all'ultimo ristoro. Me la prendo con comodo e mi reidrato per bene, anche perchè in fondovalle fa molto caldo. La discesa mi restituisce un pò di dignita nella corsa, dopo la sosta mi sono ripreso un pò e infatti recupero alcune posizioni. Gli ultimi 3 km, che sul prospetto altimetrico sembrano essere in discesa regalandoti false illusioni, sono in realtà piatti, ma ormai si sente lo speaker e dò tutto quello che mi rimane nell'ultimo tratto che porta all'arrivo. Scoprirò dopo la 5^ buonissima e fresca birra, leggendo i risultati sul sito, che gli ultimi 200 mt. di sprint finale (che vengono rilevati) li ho corsi a 2'58''/km! :o ma tranquilli, solo quelli! Scoprirò ancora più tardi, leggendo i volantini pubblicitari che ti piazzano nel pacco gara, che la birra era alcool free :lol: :lol: :lol:
Krapotkin
Messaggi: 685
Iscritto il: 01/02/2018, 19:04
Località: Vergate sul Membro

Re: Ultra Trail Vipava Valley 5-7.5.2023

Messaggio da Krapotkin »

cianix "li ho corsi a 2'58''/km!"

Hanno introdotto gli orsi nel tratto finale? :P :mrgreen:
Avatar utente
Boborosso
Messaggi: 241
Iscritto il: 17/01/2020, 15:12

Re: Ultra Trail Vipava Valley 5-7.5.2023

Messaggio da Boborosso »

Quest'anno ho fatto anche io la UTVV, nella versione da 60 km.
Come dice Cianix, l'organizzazione è fantastica.
Gare da 170, 100, 60, 30, 15 e 11 (con degustazione vini), partenze calcolate in modo che nel pomeriggio arrivi la maggior parte dei corridori.
I percorsi erano segnati molto bene, nei punti cruciali c'erano volontari che indicavano la strada corretta.

Il mio percorso: partiamo quasi in 400, sono le 7 di mattina, lo speaker e la musica incalzano e infondono adrenalina. Tanto che parto a 1000 anche se volevo partire piano... mi ritrovo nella pancia del gruppo entro i primi 500 metri.
La pancia del gruppo, si sa, parte sempre troppo veloce, azzanna le salitine e le affronta come se stesse facendo una garetta da 3 km invece che una da 60. E così faccio io, fino ai 22 km, da gran incosciente. D+ 900 metri fatti, ma è sempre un po' troppo facile spingere e mi faccio coinvolgere nella "corsa in salita" :?
Mi accorgo che fa troppo caldo, ho sudato anche i sovrapantaloncini, che gocciolano il succo e polpa del mio corpo sotto forma di sudore. Cerco di bere, ma sarebbe stato meglio non sudare così tanto e prenderla un po' più lenta.
Dai 22km si sale finalmente al Nanos, salita non troppo verticale ma ci sono 1100 D+ da fare con continuità in 9 km.
Metto la marcia ridotta e parto. All'inizio qualcuno mi sorpassa pensando che la salita duri poco, negli ultimi 300 D+ la maggior parte della gente è in difficoltà, io invece balzello gioioso in salita godendo del panorama fantastico su questa montagna che si affaccia su tutta la valle di Vipava. Supero almeno 40 persone in 15 minuti. E arrivo in cima a 1300 mslm: un bel set di antenne di varia dimensione e bruttezza che fanno da ciliegina su questa bella montagna...
Sto bene, anche se sono accaldato. 3° ristoro, mangio e bevo bene (nel senso che non ho toccato la birra analcolica che hanno a disposizione).

In discesa c'è vento e fa freddino, smette il vento e fa caldo. Un po' di sali-scendi e poi si parte in discesa, alcuni tratti veramente tecnici. Su tutta la discesa la gente non corre... ma come... avete corso in salita e adesso?... sorpasso qua e là, con educazione, tutti quelli che nella solita corribile mi hanno dato del filo da torcere.
Arrivato a 600 mslm sembra di tuffarsi in un forno, l'aria è caldissima e ferma, annaspo, bevo e rallento.
Ristoro dei 45 km, mi accorgo che sono più sfinito del previsto, sarà il caldo, il sudore, il fatto che sono in periodo di carico ma le cose non girano molto bene.
Bevo molto, riparto con calma, alterno la camminata alla corsa anche se il percorso è semplice e piatto, ormai mancano 350 m D+ da fare su 15 km, ma non sono in formissima. Mi siedo/distendo 3 volte per riposare in 10 km, ciò nonostante non molte persone mi superano. Hanno caldo anche gli altri.
Chiacchiero un po', con un finlandese prima e con uno sloveno poi. A 53 km ormai c'è solo D- e mi rincuoro accelerando un po', non da persona atletica ma si fa quello che si riesce.
Chiudo in 10 ore e 5 minuti, non sono molto soddisfatto del risultato ma va bene così.

Mi siedo, mi danno una birra in mano. Sono felice.
Ehi... ma è Alcoholfreie... la bevo malvolentieri, anche se la mia gola dice che è buona (non giudicatemi... faceva caldo). Neanche il tempo di finire la birra che una ragazza me ne piazza un'altra in mano dicendomi "refill" e bevo anche quella, mi alzo prima di finirla per non rischiare di doverne bere una terza... sono non-ubriaco tantissimo :lol:

Bello il percorso, sufficientemente montano per i miei gusti anche se con poco dislivello.
Organizzazione impeccabile, i ristori li ho trovati sufficienti e abbondanti, nonostante io tenda a non accontentarmi facilmente. Ogni ristoro era una mezza festa per chi arrivava e chi andava, con schiamazzi, gente che ti incitava e una mezza sagra improvvisata.

Consiglio.
enzo baggio
Messaggi: 143
Iscritto il: 05/09/2010, 16:35

Re: Ultra Trail Vipava Valley 5-7.5.2023

Messaggio da enzo baggio »

Prima volta in questi luoghi,sono rimasto particolarmente colpito
dal territorio,mi sono chiesto come mai non ci fossi mai venuto prima.Partiti in 84 per la lunga arrivati in 54,spettacolare tutto il giro,in particolare le creste,ma così pure le zone collinari,il tutto condito da una luna rossa piena extralarge,assolutamente da fare almeno una volta.
Avatar utente
baidus
Messaggi: 566
Iscritto il: 05/09/2010, 20:45
Località: Grenoble, Francia

Re: Ultra Trail Vipava Valley 5-7.5.2023

Messaggio da baidus »

Bravi ragazzi, la zona é bella e il trail é ben organizzato!

Unica pecca la birra alcoolfree... :shock: :shock: :lol: :lol:
cianix
Messaggi: 1275
Iscritto il: 30/09/2013, 21:29
Località: ridente

Re: Ultra Trail Vipava Valley 5-7.5.2023

Messaggio da cianix »

Visto che si parla di fantatrail e di marziani, ho dato un'occhiata alle classifiche e ai tempi parziali, per rendermi conto una volta di più che "questi" fanno un altro sport (a parziale giustificazione, il fatto che quest'anno non ero allenato per tenere un ritmo dignitoso).
Sul tratto che nella mia gara era tra il km 13 e il 23, che corrispondeva al 59-69 della lunga (170 km) il mio parziale è stato di 2h 01', quello del vincitore della 170 mezz'ora di meno :lol: quello del vincitore della 30 un'ora di meno (esattamente la metà) :lol: :lol: :lol:
Rispondi