Ferriere Trail Festival (Pc) 29.04.2023

Anteprime e cronache

Moderatore: maudellevette

Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Rispondi
Avatar utente
augusto losio
Messaggi: 1364
Iscritto il: 06/09/2010, 7:59

Ferriere Trail Festival (Pc) 29.04.2023

Messaggio da augusto losio »

La mia stima per Martin non ha (quasi) limiti.
Lo vedo alla partenza e gli confesso che il mio obbiettivo sono le 20 ore.
Martin ha una espressione facciale molto particolare quando odora cagate: si ferma un attimo, mette a fuoco qualcosa che sta tra i suoi occhi e i tuoi come se lo sguardo si interrompesse a metà, la bocca si stringe e resta socchiusa.
Poi (l’inglese è una lingua con pochi fronzoli) esprime la sua opinione molto direttamente senza nascondere o limitare la sua perplessità.
Ecco, ci ho messo tre ore e mezza in più.
Martin, come tutti i VECCHI, è un saggio.

In effetti il percorso ha ben poco a che vedere con una Abbbot’s Way, con un Quadrifoglio o con un Villaggi di Pietra, io mi illudevo ma niente da fare.
Molto vario e fondo non così corribile, strappi a volte violenti, una discesa nella notte che mi ha ucciso.
Uniamo a questo il fatto l’organizzazione ha (sbagliando, parere personale) messo cancelli molto ristretti.
Io non ho mai avuto problemi in questo senso, ma restare nel primo cancello per TRE MINUTI mi ha destabilizzato.
Sostanzialmente sabato ho corso 4 gare dato che ogni cancello era una frazione a sé in quanto obbiettivo di sopravvivenza.
Devo dire che questo mi ha aiutato a evitare qualsiasi crisi: la crisi te la puoi permettere quando c’è lo spazio per sofismi, menate e masturbazioni mentali, ma quando devi correre (più o meno…) badi solo al tuo sederino.
Grosso aiuto da parte di mio figlio: sulle discese pur di non perdere tempo pensavo “qui Pietro correrebbe”, e pur di non risultare la mezza pippa che in effetti sono mi sono sforzato di imitarlo.

Peccato la prima frazione al buio, era la parte più panoramica e non l’ho goduta per nulla.
Ristori a mio parere ben posizionati (i primi distanti, ma va bene così).
Volontari gentili e disponibili.
Segnalazione del percorso ineccepibile, quando dovevo tenere gli occhi bassi per conformazione del terreno o similare c’era sempre un segno al posto giusto.
Ho assaggiato tre bottiglie di gutturnio di varie produzioni proprie (bottiglioni senza etichetta) che nei punti giusti mi hanno dato la spinta che ci voleva.

Come vedete, solite impressioni prive di indicazioni reali circa il percorso.
Ci tornerei? No, non è il tipo di trail che mi diverte; certamente ne è valsa la pena (oltre che per i km messi in saccoccia) per l’atmosfera che si respirava grazie alla organizzazione.
Sono soddisfatto? Col senno del poi dico di sì, pur con un ritmo blando (non son più l’agile gazzello che un dì fui) mi è piaciuta l’ostinazione continua con cui ho inseguito gli obbiettivi parziali.

La massima punta di orgoglio è quando nel bel mezzo di una salita ho avuto lo shining: il nome del circo in “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti è lo stesso del pallanuotista di “Palombella Rossa”.
Il che è bello e istruttivo.
Avatar utente
martin
Messaggi: 2837
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: ferriere trail festival (PC) 29/4/2023

Messaggio da martin »

Per un’attimo ho letto “.... ho bevuto 3 bottiglie di Gutturnio” e mi sono subito collegato ad un valido motivo per le tre ore in più - il solito Augusto, quello che al Tor ha bevuto alcohol a quasi tutti i ristori.

VECCHIO lo dice a qualcun’altro!,,,,
Pier 62 DT
Messaggi: 325
Iscritto il: 13/10/2014, 11:43

Re: ferriere trail festival (PC) 29/4/2023

Messaggio da Pier 62 DT »

Ciao Augusto bravo, ti ho seguito un po durante la gara ed ero curioso di sentire le tue impressioni, e più o meno è quello che ho pensato io lo scorso anno.
Vero niente a vedere con Abbots e porte di pietra più che altro per il fondo.
Non so se rispetto al 22 hanno ristretto i cancelli, ma io avevo più margine al primo pur essendo una pippa e con la scopa dietro, poi purtroppo ritiro a Ponte Lenzino dopo 40 km con un ginocchio out.
Ciao bravo.
belladitheboss
Messaggi: 74
Iscritto il: 09/05/2020, 10:53

Re: ferriere trail festival (PC) 29/4/2023

Messaggio da belladitheboss »

Pier 62 DT ha scritto: 04/05/2023, 19:43 Ciao Augusto bravo, ti ho seguito un po durante la gara ed ero curioso di sentire le tue impressioni, e più o meno è quello che ho pensato io lo scorso anno.
Vero niente a vedere con Abbots e porte di pietra più che altro per il fondo.
Non so se rispetto al 22 hanno ristretto i cancelli, ma io avevo più margine al primo pur essendo una pippa e con la scopa dietro, poi purtroppo ritiro a Ponte Lenzino dopo 40 km con un ginocchio out.
Ciao bravo.
non so i cancelli intermedi, però hanno accorciato di 1h il tempo per l'arrivo (da 25h a 24h)
sto facendo un lavoretto di comparazione di tempi di gare nelle diverse annate e ho fatto anche la 100 km di FTF per vedere le differenze dovute ai cancelli e alla partenza notturna
sono aumentati i DNF: nel 2022 sono stati 16 su 78 partenti (21%), quest'anno siamo passati a 27 su 84 partenti (32%).
qui sotto invece la distribuzione dei tempi dove si vede mediana e media, primo e terzo quartile, minimi e massimi e intervalli di errore calcolati come 1,5x(intervallo interquartile)

Immagine
Krapotkin
Messaggi: 685
Iscritto il: 01/02/2018, 19:04
Località: Vergate sul Membro

Re: Ferriere Trail Festival (Pc) 29.04.2023

Messaggio da Krapotkin »

Bisognerebbe distinguere fra ritirati e fermati ai cancelli.

Comunque i tempi della Abbots e della Ferriere si equivalgono, ci sarà un motivo.
belladitheboss
Messaggi: 74
Iscritto il: 09/05/2020, 10:53

Re: Ferriere Trail Festival (Pc) 29.04.2023

Messaggio da belladitheboss »

Krapotkin ha scritto: 08/05/2023, 13:09 Bisognerebbe distinguere fra ritirati e fermati ai cancelli.

Comunque i tempi della Abbots e della Ferriere si equivalgono, ci sarà un motivo.
sul sito wedosport non c'è possibilità di capire questo fatto
in ogni caso a volte una parte dei ritirati si ritira anche perchè a un certo punto si accorge che potrebbe partire dal cancello in cui è in tempo ma non arriverebbe sicuramente a quello successivo in tempo, o comunque ritiene di avere scarse probabilità in aggiunta ad una serie di altri problemi (che possono in sintesi essere collegati)
Rispondi