Frequenza cardiaca massima

Preparazione, alimentazione, gestione gara

Moderatore: blackmagic

belladitheboss
Messaggi: 76
Iscritto il: 09/05/2020, 10:53

Re: Frequenza cardiaca massima

Messaggio da belladitheboss »

mircuz ha scritto: 18/05/2023, 13:57 Rispolvero questo post. Ho sempre odiato indossare la fascia cardiaca, ma adesso che ci sono degli orologi gps con lettura al polso, ho iniziato a guardare un po' che dati escono. Ho fatto dei test e anche in base alle solite formule, dovrei avere una FC max sui 160. Allora possibile che in una corsetta tranquilla con qualche allungo (sono reduce da un infortunio, me la prendo calma), mi escano dei valori per cui avrei corso il 40% del tempo in soglia (146 - 160) battiti e un altro 40% sopra i 160 battiti? Senza aver avuto neanche un po' di fiatone? Ho fatto la visita medica sportiva tempo fa con un medico sportivo riconosciuto che mi aveva dato ottimi riscontri sui miei valori. Capisco anche che la lettura del battito al polso non sia precisissima, ma neanche credo che sballi in maniera così drammatica! Boh, cosa ne pensate?
scusa ma dovresti risponderti da solo: se fai 40% del tempo sopra i 160 battiti è impossibile che 160 battiti sia la tua FCmax, oppure le misurazioni dell'orologio sono errate e di molto ;)
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3133
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Frequenza cardiaca massima

Messaggio da mircuz »

Probabilmente il gps era tarato male, perché adesso mi da valori "normali". L'anomalia era che il report sulla frequenza cardiaca mi dava quella fascia di valori sopra ai 160 battiti nella zona di sforzo anaerobico F5, mentre doveva rientrare nelle zone Z3 e Z4 indicate come Ritmo e Soglia. Sicuramente la mia FC max non è 160 :lol:
Avatar utente
seacat
Messaggi: 365
Iscritto il: 02/02/2014, 12:32
Località: Bari e Gela
Contatta:

Re: Frequenza cardiaca massima

Messaggio da seacat »

mircuz, ma hai settato tu le zone o lasciato fare al garmin?
Quelle automatiche del garmin non sono molto razionali
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3133
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Frequenza cardiaca massima

Messaggio da mircuz »

Sto usando Coros. Le zone suggerite sono abbastanza il linea con quelle calcolate con vari sistemi. Comunque anche l'allenamento di ieri una stranezza:
primi sette km in salita, cercando di non spingere troppo, frequenza tra 131 e 161 battiti, poi cinque km in discesa, senza spingere con respirazione solo nasale, quindi tranquillo, battiti tra 173 e 181, con punte sopra i 190.
Sinceramente mi aspettavo il contrario!
Non ci sto capendo molto :lol:
Avatar utente
seacat
Messaggi: 365
Iscritto il: 02/02/2014, 12:32
Località: Bari e Gela
Contatta:

Re: Frequenza cardiaca massima

Messaggio da seacat »

mircuz ha scritto: 25/05/2023, 8:15 Sto usando Coros. Le zone suggerite sono abbastanza il linea con quelle calcolate con vari sistemi. Comunque anche l'allenamento di ieri una stranezza:
primi sette km in salita, cercando di non spingere troppo, frequenza tra 131 e 161 battiti, poi cinque km in discesa, senza spingere con respirazione solo nasale, quindi tranquillo, battiti tra 173 e 181, con punte sopra i 190.
Sinceramente mi aspettavo il contrario!
Non ci sto capendo molto :lol:
Z1 <126 battiti
Z2 126 - 157
Z3 157 - 173
Z4 173 - 189
Z5 >189

non mi paiono molto razionali. Z1 ok.
Z2 sconfinerebbe nella Z3 anche se fossi un professionista!
La Z3 copre anche la Z4, ammettendo che tu abbia una soglia anaerobica a 173.
189 immagino sia più o meno la massima, non ha senso far partire da lì la soglia.
A naso avrebbe più senso come setting
della fine Z2 un valore tra 145 e 150 (a seconda delle scuole);
della fine Z3 un valore tra 166 e 169;
della fine della Z4, se hai 173 di soglia anaerobica, probabilmente un valore tra 175 e 176 andrà bene per i lavori in soglia;
tutto ciò che c'è sopra la Z4 è Z5, essendo tutti sforzi massimali.
A mio modo di vedere, eh!
Considera anche questo interessante articolo: https://www.trailrunnermag.com/training ... z8pLuPBJdQ

Per il resto, da quel che scrivi nell'ultimo post, bisognerebbe capire se i dati sono affidabili, mi paiono strani
Krapotkin
Messaggi: 715
Iscritto il: 01/02/2018, 19:04
Località: Vergate sul Membro

Re: Frequenza cardiaca massima

Messaggio da Krapotkin »

Il cardio da polso di Coros (vertix) durante le uscite di Trail running è assolutamente inaffidabile. In discesa mi segna frequenze altissime mentre il mio respiro è appena più veloce del normale.
In salita il contrario, col cuore in gola mi segna il battito di una passeggiata.

Nella corsa in piano invece, ho fatto le prove, è affidabile.
Avatar utente
Boborosso
Messaggi: 300
Iscritto il: 17/01/2020, 15:12

Re: Frequenza cardiaca massima

Messaggio da Boborosso »

Mi collego a questo thread, uscendo parzialmente dall'argomento.

Quando faccio uscite lunghe mi accorgo che i battiti salgono spesso fissandosi su valori alti nelle prime 2 ore, poi difficilmente supero la soglia anaerobica, rimanendo su valori gestibili. Un po' magari è anche dovuto dal fatto che rallento senza accorgermene, ma ho provato anche a spingere e ho notato che i battiti non salgono comunque.
Ho supposto che ciò è dovuto al mio corpo, che capisce la situazione e quindi si adegua allo sforzo continuato tarando il battito.
Capita anche a voi? Mi sto inventando tutto?
Avatar utente
AndreaPD
Messaggi: 850
Iscritto il: 21/04/2015, 13:08

Re: Frequenza cardiaca massima

Messaggio da AndreaPD »

seacat ha scritto: 24/05/2023, 16:50 mircuz, ma hai settato tu le zone o lasciato fare al garmin?
Quelle automatiche del garmin non sono molto razionali
Secondo voi la soglia che calcola il Garmin è abbastanza affidabile?
Io poi faccio determinare la zona automaticamente basandosi sulla soglia rilevata....

Grazie

Andrea
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3133
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Frequenza cardiaca massima

Messaggio da mircuz »

seacat ha scritto: 25/05/2023, 9:32
mircuz ha scritto: 25/05/2023, 8:15 Sto usando Coros. Le zone suggerite sono abbastanza il linea con quelle calcolate con vari sistemi. Comunque anche l'allenamento di ieri una stranezza:
primi sette km in salita, cercando di non spingere troppo, frequenza tra 131 e 161 battiti, poi cinque km in discesa, senza spingere con respirazione solo nasale, quindi tranquillo, battiti tra 173 e 181, con punte sopra i 190.
Sinceramente mi aspettavo il contrario!
Non ci sto capendo molto :lol:
Z1 <126 battiti
Z2 126 - 157
Z3 157 - 173
Z4 173 - 189
Z5 >189

non mi paiono molto razionali. Z1 ok.
Z2 sconfinerebbe nella Z3 anche se fossi un professionista!
La Z3 copre anche la Z4, ammettendo che tu abbia una soglia anaerobica a 173.
189 immagino sia più o meno la massima, non ha senso far partire da lì la soglia.
A naso avrebbe più senso come setting
della fine Z2 un valore tra 145 e 150 (a seconda delle scuole);
della fine Z3 un valore tra 166 e 169;
della fine della Z4, se hai 173 di soglia anaerobica, probabilmente un valore tra 175 e 176 andrà bene per i lavori in soglia;
tutto ciò che c'è sopra la Z4 è Z5, essendo tutti sforzi massimali.
A mio modo di vedere, eh!
Considera anche questo interessante articolo: https://www.trailrunnermag.com/training ... z8pLuPBJdQ

Per il resto, da quel che scrivi nell'ultimo post, bisognerebbe capire se i dati sono affidabili, mi paiono strani
Sì @Seacat, avevo ricalcolato anch'io le zone avvicinandomi ai tuoi valori (2-3 battiti in più per zona rispetto ai valori che indichi), ma la cosa strana è questo valore alto nella discesa di ieri. Nei recenti allenamenti mi aveva dato valori in linea con le sensazioni e, a logica, un po' più alti nella fase di piano e salita e poi più bassi nelle discese.
Il link purtroppo non riesco a vederlo, è a pagamento!
Boborosso, a me di solito succede il contrario, cioè di solito mi pare di avere pulsazioni più alte nella seconda fase di gara. Poi magari dipende dall'altimetria e dalla lunghezza della gara.
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2227
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Frequenza cardiaca massima

Messaggio da biglux »

Da quando ho scoperto che c’è una differenza sostanziale tra la FC presa dall’ECG (durante test medico-sportivo) e quella rilevata dalla fascia toracica (nella quale ho sempre riposto la fiducia più cieca) la FC che mi restituisce il cardio da polso del Suunto la guardo con tenerezza… :D
Rispondi