Pubblico una e-mail arrivata dalla Lega nazionale Atletica UISP:
ORMAI NON C’E’ PIU’ NESSUNA VERGOGNA!
Spesso abbiamo sentito dire a tanti “soloni sportivi” che… chi fa sport non fa politica…..
Noi da sempre abbiamo detto che se ci sono più o meno palestre, se si fa più sport per tutti, si fa politica e come! Non solo, tutti ricordiamo i politici nazionali e locali far la fila per ricoprire cariche sportive per coltivare il loro elettorato!
Ma quello che succede dal 6 al 10 settembre è davvero qualcosa di incredibile. La Federazione Ciclistica Italiana, organizzazione sportiva dello Stato Italiano e che rappresenta il nostro Paese a livello internazionale ha autorizzato: IL GIRO DELLA PADANIA!
Qualunque italiano, anche perché ricorre l’anniversario del 150° dell’Unità dello Stato Italiano, non può far altro che provare vergogna per una simile iniziativa.
Il sottoscritto Antonio Gasparro presidente della Lega Nazionale di Atletica Leggera dell’Unione Italiana Sport per Tutti (UISP) chiede che la Federazione Ciclistica Italiana, struttura del CONI, cancelli immediatamente il Giro della Padania dal calendario ufficiale delle competizioni italiane.
E qui veramente chi fa sport non deve fare politica! E’ infatti vergognoso che una federazione sportiva dello Stato Italiano, pur di assecondare ed ossequiare un partito politico di governo, dia l’autorizzazione per una manifestazione che mira alla secessione di una parte dello Stato Italiano.
Come Lega Atletica Nazionale Uisp, chiediamo al Presidente della Repubblica, che intervenga con cortese urgenza presso il Presidente del CONI e il Presidente della FCI, PER CHIEDERE L’ANNULLAMENTO DI UNA SIMILE MANIFESTAZIONE.
Antonio Gasparro
Presidente Nazionale Lega Atletica Leggera
GIRO DELLA PADANIA: sport o politica?
- simone brogioni
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: 04/09/2010, 14:15
Re: GIRO DELLA PADANIA: sport o politica?
salve
lo sport, purtroppo, è stato quasi sempre, usato come strumetalizzazione politica dai vari regimi anche da quelli democratici: la uisp era del PCI
http://www.google.it/url?q=http://rebus ... 8kj8-7ShTg
l'aics del PSI
http://www.google.it/url?q=http://www.a ... tPiK52NEwA
poi vi erano diverse associazioni democristiane che facevano praticare lo sport ai loro simpatizzanti
Tornando sull'argomento, io posso essere accusato di tanto, ma non certo di "simpatie leghiste" però di giri ciclistici o podistici regionali in Italia, ce ne sono a iosa:
due esempi:
giro della Lunigiana (bici)
http://www.google.it/url?q=http://www.g ... cphqJNmMog
giro dell'Umbria (podismo)
http://www.google.it/url?q=http://www.y ... PmYAFHXBGA
Rimane il fatto che, per il sottoscritto, MIss Padania, la Nazionale di calcio Padana e la "bandiera Padana" sono delle "belinate"
saluti
Piero e famiglia
lo sport, purtroppo, è stato quasi sempre, usato come strumetalizzazione politica dai vari regimi anche da quelli democratici: la uisp era del PCI
http://www.google.it/url?q=http://rebus ... 8kj8-7ShTg
l'aics del PSI
http://www.google.it/url?q=http://www.a ... tPiK52NEwA
poi vi erano diverse associazioni democristiane che facevano praticare lo sport ai loro simpatizzanti
Tornando sull'argomento, io posso essere accusato di tanto, ma non certo di "simpatie leghiste" però di giri ciclistici o podistici regionali in Italia, ce ne sono a iosa:
due esempi:
giro della Lunigiana (bici)
http://www.google.it/url?q=http://www.g ... cphqJNmMog
giro dell'Umbria (podismo)
http://www.google.it/url?q=http://www.y ... PmYAFHXBGA
Rimane il fatto che, per il sottoscritto, MIss Padania, la Nazionale di calcio Padana e la "bandiera Padana" sono delle "belinate"
saluti
Piero e famiglia
Re: GIRO DELLA PADANIA: sport o politica?
Premettendo che non sono un politicante...e se lo fossi non sarei da quella parte, è comunque un tema spinoso.
Forse sarebbe un "sopruso" anche cancellare la manifestazione, no ?
E i gay pride, allora ? A me non danno alcun fastidio, ma conosco persone che gli darebbero fuoco e che ne sono indignatissime. E potremmo andare avanti con gli esempi per tutto il giorno.
Secondo me sono i numeri che possono dire quanto una cosa così sia "giusta o sbagliata": se non ci va nessuno, che i secessionisti ne traggano le débite conclusioni. Se fanno il pienone, forse c'è di che pensare...
Poi, l'associazione "sport" e politica non la vedo una cosa così tremenda: è una vita che fanno le feste dell' Unità... cosa c'entra la falce e martello con le sagre paesane, le salsiccie con la polenta e la tombola ?.. Mah: se non ci tieni, basta non andarci, insomma
Secondo me stanno solo cercando di far rumore per instaurare tradizioni nordiste (vedi miss Padania & C.) in contrapposizione a quelle molto ben radicate tipiche del Centro e del Sud.
E' indubbio che non si debba finanziare con i soldini pubblici cose di una certa portata e manifestamente tendenziose dal punto di vista politico o ideologico.
Però anche qui subentra il...libero arbitrio.
A me ad esempio da molto fastidio il clero con tutta la struttura ecclesiastica. Eppure sembra che nel Bel Paese, culla del Vaticano, qualsiasi cosa fatta in nome della Chiesa di Roma (sport compreso) sia da benedire. E i danari che ci ciuccia ogni anno la chiesa di Roma ?..E dei loschi affari della Banca Vaticana con mafiosi e narcotrafficanti ?
Non è forse sport mischiato ad altro, quello ? Ed i costi son ben diversi...
Anche qui, gli esempi potrebbero susseguirsi per ore.
Le brutte cose associate alla politica secondo me son altre, dài.
Certo magari potrebbero fargli cambiare la parola "Padania" con "Nord", o simili...
Forse sarebbe un "sopruso" anche cancellare la manifestazione, no ?
E i gay pride, allora ? A me non danno alcun fastidio, ma conosco persone che gli darebbero fuoco e che ne sono indignatissime. E potremmo andare avanti con gli esempi per tutto il giorno.
Secondo me sono i numeri che possono dire quanto una cosa così sia "giusta o sbagliata": se non ci va nessuno, che i secessionisti ne traggano le débite conclusioni. Se fanno il pienone, forse c'è di che pensare...

Poi, l'associazione "sport" e politica non la vedo una cosa così tremenda: è una vita che fanno le feste dell' Unità... cosa c'entra la falce e martello con le sagre paesane, le salsiccie con la polenta e la tombola ?.. Mah: se non ci tieni, basta non andarci, insomma

Secondo me stanno solo cercando di far rumore per instaurare tradizioni nordiste (vedi miss Padania & C.) in contrapposizione a quelle molto ben radicate tipiche del Centro e del Sud.
E' indubbio che non si debba finanziare con i soldini pubblici cose di una certa portata e manifestamente tendenziose dal punto di vista politico o ideologico.
Però anche qui subentra il...libero arbitrio.
A me ad esempio da molto fastidio il clero con tutta la struttura ecclesiastica. Eppure sembra che nel Bel Paese, culla del Vaticano, qualsiasi cosa fatta in nome della Chiesa di Roma (sport compreso) sia da benedire. E i danari che ci ciuccia ogni anno la chiesa di Roma ?..E dei loschi affari della Banca Vaticana con mafiosi e narcotrafficanti ?
Non è forse sport mischiato ad altro, quello ? Ed i costi son ben diversi...
Anche qui, gli esempi potrebbero susseguirsi per ore.
Le brutte cose associate alla politica secondo me son altre, dài.
Certo magari potrebbero fargli cambiare la parola "Padania" con "Nord", o simili...

Re: GIRO DELLA PADANIA: sport o politica?
e concordo, anche se me ne interessa talmente poco che non me ne accorgo neppure...piero61 ha scritto: Rimane il fatto che, per il sottoscritto, MIss Padania, la Nazionale di calcio Padana e la "bandiera Padana" sono delle "belinate"
saluti
Piero e famiglia
Re: GIRO DELLA PADANIA: sport o politica?
salve
@degaud: hai ragione, non c'è atteggiamento migliore, nei confronti di questa e altre manifestaziioni, che l'ndifferenza; l'indignazione o la protesta funzionano comunque da grancassa e da pubblicità.
saluti e buona giornata
Piero e famiglia
@degaud: hai ragione, non c'è atteggiamento migliore, nei confronti di questa e altre manifestaziioni, che l'ndifferenza; l'indignazione o la protesta funzionano comunque da grancassa e da pubblicità.
saluti e buona giornata
Piero e famiglia
- stefano cimbro
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 05/09/2010, 22:15
Re: GIRO DELLA PADANIA: sport o politica?
Lo sapete cosa smuovono queste manifestazioni a livello di contributi?
Io la vedo come una strategia, ormai non più tanto furba, di portare soldi.
...e di questi tempi mi pare proprio inopportuno

Io la vedo come una strategia, ormai non più tanto furba, di portare soldi.

- augusto losio
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 06/09/2010, 7:59
Re: GIRO DELLA PADANIA: sport o politica?
sì, giusto, ma non ci vedo una grande strumentalizzazione, ai tempi i circoli di partito del PCI (le case del popolo che ancora sopravvivono in toscana) erano come i migliori oratori, un luogo di incontro e di crescita.piero61 ha scritto:lo sport, purtroppo, è stato quasi sempre, usato come strumetalizzazione politica dai vari regimi anche da quelli democratici: la uisp era del PCI
magari pilotata, ma meglio dei centri commerciali.
quella della padania è invece una gran boiata, e per me l'indifferenza è controproducente, preferisco indignarmi e agire, magari "solo" condannando l'iniziativa.
infine, ricordo che il fascismo è nato anche e soprattutto sul culto dello sport, vedi l'irregimentazione fin dalla tenera età, e le gesta "eroiche" del benito.
con questo, pure mao tse tung attraversava i fiumi a nuoto...e amenità simili.
Re: GIRO DELLA PADANIA: sport o politica?
Il fatto che ci sia commistione tra sport e politica è naturale e non ci vedo nulla di male. Il problema è quale politica. Mi spiego con qualche esempio: i velocisti che nel 1968 sono saliti sul podio col guanto nero hanno compiuto un grande gesto politico per ottime ragioni; i terroristi palestinesi che hanno insanguinato Monaco nel 1972 hanno commesso un'infamia; la UISP è stata sicuramente un'emanazione di un partito politico, ma ha avuto grandi meriti; il giro della Padania è stato ben definito da PIero61. Il problema è se un'iniziativa del genere riceverà soldi pubblici o di enti che comunque potrebbero spenderli per iniziative migliori. Prima ancora che rabbia mi viene una gran tristezza a pensare agli eventuali atleti premiati da gente come Bossi o Calderoli, persone per le quali, per esprimermi educatamente, non nutro nessuna stima, che ritengo responsabili o corresponsabili di enormi danni politici, culturali ed economici e che disprezzo da più di 20 anni quando ancora non sedevano in Parlamento e già attaccavano manifesti razzisti infami.
Re: GIRO DELLA PADANIA: sport o politica?
si, ma rimane il libero arbitrio: uno può scegliere. Se poi siamo un popolo di imbecilli e ci fiondiamo in massa a queste manifestazioni, vuol dire che quel che abbiamo ce lo meritiamo !
Qualora una manifestazione faccia flop, dubito che avrà l'occasione di ripetersi.
Eliminarla fisicamente significherebbe farla martire.
Diventeresti il comunista sinistrorso mangia bambini che censura tutto. E gli daresti ancora più forza.
chi può arrogarsi il diritto di dire cosa è giusto e cosa sbagliato ?
Probabilmente negli anni '20 erano tutti entusiasti di mandare i figli a fare i Balilla....col senno di poi, invecie, abbiamo capito che erano strumentalizzazioni nazi-fasciste bell'e buone. Ma in quel momento era cosa buona e giusta. E Mussolini era apprezzato ed elogiato in ogni dove...
le cose, per farle sparire, bisogna ignorarle. Se poi ad ignorarle siamo solo noi, allora vuol dire che o c'è qualcosa che non va in tutti gli altri, o...
Qualora una manifestazione faccia flop, dubito che avrà l'occasione di ripetersi.
Eliminarla fisicamente significherebbe farla martire.
Diventeresti il comunista sinistrorso mangia bambini che censura tutto. E gli daresti ancora più forza.
chi può arrogarsi il diritto di dire cosa è giusto e cosa sbagliato ?
Probabilmente negli anni '20 erano tutti entusiasti di mandare i figli a fare i Balilla....col senno di poi, invecie, abbiamo capito che erano strumentalizzazioni nazi-fasciste bell'e buone. Ma in quel momento era cosa buona e giusta. E Mussolini era apprezzato ed elogiato in ogni dove...

le cose, per farle sparire, bisogna ignorarle. Se poi ad ignorarle siamo solo noi, allora vuol dire che o c'è qualcosa che non va in tutti gli altri, o...
Re: GIRO DELLA PADANIA: sport o politica?
salve a tutti
a prescindere da chi preferisce il rosso , il verde, il giallo. eccetera, una cosa, presumo, sia insindacabile per tutti: la Padania NON ESISTE!
esiste la Lunigiana che comprende parte della Liguria, della Toscana, dell'Emilia, territorio pieno di storia, di cultura, di tradizione e di bellissimi sentieri; lo stesso dicasi per l'Occitania che copre un territorio che va dal Savonese passando per la Val Maira arrivando sino alla sponda Atlantica...non sono un regionalista ma non sono neanche uno al quale piacciono le macrounioni come la UE, la NATO, l'ONU, l'FMI eccectera, sono per gli Stati Nazionali e Sovrani, una Europa delle Patrie per dirla alla De Gaulle.
Saluti a tutti, buona serata e buone corse
Piero e famiglia
a prescindere da chi preferisce il rosso , il verde, il giallo. eccetera, una cosa, presumo, sia insindacabile per tutti: la Padania NON ESISTE!
esiste la Lunigiana che comprende parte della Liguria, della Toscana, dell'Emilia, territorio pieno di storia, di cultura, di tradizione e di bellissimi sentieri; lo stesso dicasi per l'Occitania che copre un territorio che va dal Savonese passando per la Val Maira arrivando sino alla sponda Atlantica...non sono un regionalista ma non sono neanche uno al quale piacciono le macrounioni come la UE, la NATO, l'ONU, l'FMI eccectera, sono per gli Stati Nazionali e Sovrani, una Europa delle Patrie per dirla alla De Gaulle.
Saluti a tutti, buona serata e buone corse
Piero e famiglia