Due uomini del Soccorso Alpino investiti da una frana

Due chiacchiere al bar
Luciano
Messaggi: 1093
Iscritto il: 16/09/2010, 19:58

Re: Due uomini del Soccorso Alpino investiti da una frana

Messaggio da Luciano »

Quello scritto da degaud è tristemente vero...se tutti dobbiamo inchinarci di fronte alla morte e pur vero che la morte dei 2 soccorritori mi fa piangere di più e non mi capita spesso.
Riposino in pace ed un abbraccio alle famiglie.
Avatar utente
degaud
Messaggi: 135
Iscritto il: 20/10/2010, 16:20
Località: Romans d'isonzo

Re: Due uomini del Soccorso Alpino investiti da una frana

Messaggio da degaud »

Un'appello ai 2 alpini tedeschi affinchè non dimentichino il sacrificio dei 2 ragazzi, morti per salvare le loro vite.
Io non so dove scriverlo e a chi rivolgermi.
Non so neanche il tedesco, ma se qualcuno bazzica magari qualche sito, qualche organizzazione, ecc... lo rimarchi, per cortesia.
Avendo trascorsi di bagnino di salvataggio ed avendo nella memoria tristi episodi di (a dir poco !) scarsa riconoscenza, sono molto...sensibile a queste cose.

Se uno morisse nel tentativo di salvarmi la vita, non so come reagirei. Onestamente non so nemmeno come dormirei, con quali occhi guarderei mio figlio, con quale spirito andrei a lavorare.
Sarei grato del dono della vita ? Avrei una sorta di rinascita ?
Oppure mi sentirei in parte responsabile e lo vivrei come un dramma ?
Chi lo sa: ogni caso poi è a se. C'è chi si comporta da irresponsabile e chi (per quanto scrupoloso) gli capita la disgrazia.
L'importante è che siano vicini alle famiglie, anche (perchè no) economicamente se necessario. Io la vedo così. Magari parlo a spoposito senza sapere, senza capire (e non ci tengo a capirlo), ma credo mi sentirei in dovere di pagare almeno i funerali, disponibilità permettendo.
rondo
Messaggi: 448
Iscritto il: 06/09/2010, 7:33

Re: Due uomini del Soccorso Alpino investiti da una frana

Messaggio da rondo »

degaud ha scritto:Magari parlo a spoposito senza sapere, senza capire
secondo me è l'unica cosa sensata che hai scritto.
Avatar utente
simone brogioni
Messaggi: 1306
Iscritto il: 04/09/2010, 14:15

Re: Due uomini del Soccorso Alpino investiti da una frana

Messaggio da simone brogioni »

Oggi alle 15 nella Chiesa Parrocchiale di San Vito di Cadore i funerali di Alberto e Aldo.

Il Soccorso Alpino Dolomiti Bellunesi ha comunicato gli estremi del conto corrente del Fondo di solidarietà su cui si potranno effettuare donazioni destinate alle famiglie di Alberto Bonafede e Aldo Giustina:
FONDO DI SOLIDARIETA' SASV-CNSAS-2ˆZONA DELEG. BELLUNESE
IBAN: IT 10 C 08511 61240 000000022098
BIC: CCRTIT2T95A
Avatar utente
degaud
Messaggi: 135
Iscritto il: 20/10/2010, 16:20
Località: Romans d'isonzo

Re: Due uomini del Soccorso Alpino investiti da una frana

Messaggio da degaud »

rondo ha scritto:
degaud ha scritto:Magari parlo a spoposito senza sapere, senza capire
secondo me è l'unica cosa sensata che hai scritto.
Probabile. Anzi, sicuro.
Però ho ben precisato che sono negativo, pessimista e bastardo :?
Poi rimane il libero arbitrio: il tuo ti porta a questo giudizio, il mio da un'altra parte.
rondo
Messaggi: 448
Iscritto il: 06/09/2010, 7:33

Re: Due uomini del Soccorso Alpino investiti da una frana

Messaggio da rondo »

degaud ha scritto:Poi rimane il libero arbitrio: il tuo ti porta a questo giudizio, il mio da un'altra parte.
e ribadisco con forza quanto scritto!
...i due tedeschi non erano due sprovveduti, erano e probabilmente lo saranno ancora, due alpinisti, come lo erano i loro soccorritori.
piuttosto ci sarebbe da porsi altre domande sulla questione soccorso in montagna, regolamenti, MODALITA' D'INTERVENTO (elicottero/uomo) due costi decisamente diversi e su questo ci sarebbe molto da dire, etc.

dai giornali ho appreso che: dopo l'incidente alle due guide, si è alzato l'elicottero e nel giro di poco i due malcapiati erano a terra.
come mai non si è alzato prima??...nebbia? ok
Perchè allo stato attuale mi risulta che: le guide che prestano servizio senza intevento non percepiscono nulla, mentre invece, l'equipaggio dell'elicottero viene pagato ugualmente indipendentemente dall'intervento, risparmiando però sul costo dell'elicottero.

e lascia stare le "merolate"...
Avatar utente
degaud
Messaggi: 135
Iscritto il: 20/10/2010, 16:20
Località: Romans d'isonzo

Re: Due uomini del Soccorso Alpino investiti da una frana

Messaggio da degaud »

Le "merolate" non so cosa siano.

Posso concordare con rondo su tutto quanto ha scritto, anche perchè quelli "sollevati" da me non sono "problemi" ma semplici considerazioni personali le quali non vanno ad intersecarsi in alcun modo alle parole di cui sopra.
Mai asserito che i 2 alpinisti Tedeschi siano degli sprovveduti.
Tuttavia può benissimo essere che 2 alpinisti non sprovveduti siano 2 cuori di pietra ed è solo questo che mi sono augurato non sia. Tutto li.
Mi scuso infine se ho leso l'alpineria verace di qualcuno.

Ribadisco il mio personale sentimento: spero che le 2 persone soccorse non si dimentichino di quanto hanno dato i 2 ragazzi e che soprattutto lo hanno dato col cuore, non per riempirsi il portafogli.
Avatar utente
orzowei
Messaggi: 167
Iscritto il: 07/09/2010, 15:05
Località: in alto a destra
Contatta:

Re: Due uomini del Soccorso Alpino investiti da una frana

Messaggio da orzowei »

rondo ha scritto: Perchè allo stato attuale mi risulta che: le guide che prestano servizio senza intevento non percepiscono nulla, mentre invece, l'equipaggio dell'elicottero viene pagato ugualmente indipendentemente dall'intervento, risparmiando però sul costo dell'elicottero.
Potresti, per favore, chiarirmi meglio questo tuo concetto ?
Cosa intendi parlando di equipaggio dell'elicottero ? Chi lo guida o i VOLONTARI del Soccorso ?
Perchè se alludi ai Volontari, sappi che nessuno mi ha mai sganciato una lira (all'epoca) per nessuna delle decine di volte che sono salito su un elicottero (per esercitazioni o per vero soccorso), nè per le altrettante volte che mi sono precipitato giù dal letto a notte fonda.
Anzi, molte volte ci si rimetteva le ferie....
Avatar utente
orzowei
Messaggi: 167
Iscritto il: 07/09/2010, 15:05
Località: in alto a destra
Contatta:

Re: Due uomini del Soccorso Alpino investiti da una frana

Messaggio da orzowei »

Ringrazio l'amico rondo per avermi risposto in MP e reputo che l'argomento possa essere trattato anche pubblicamente, riguardando l'ambiente che frequentiamo.
E' bene, quindi, che ognuno di noi sia consapevole di cosa si muove quando qualcuno si fa male in montagna.
-------------------------------------------
Inviato: 16 settembre 2011, 9:10
Da: rondo
A: orzowei
http://www.professionisti24.ilsole24ore ... pino.shtml
il link riguarda solo i rimborsi dei volontari non profesionisti (non guide).
l'eqipaggio dell'elicottero formato da infermiere dottore e pilota, anche se non si alza in volo viene retribuito, ma ovviamente non ci sono i costi dell'elicottero.
La questione è nata quest'anno, e l'ho imparato per caso, le guide sono stanche di prestare servizio di reperibilità, xchè nel caso in cui non ci siano chiamate, queste non percepiscono nulla, mentre invece un'uscita prevede un rimborso.
tutto qua.
Ho provato ad entrare nel soccorso alpino ma ho trovato molta resistenza, praticamente non sono stato neanche considerato.
scusami se ti rispondo in mp ma l'argomento sta andando troppo OT.
comunque pronto a rimangiarmi tutto e con tante scuse, aprendo un articolo nuovo, se quello che ho scritto non è vertià o comunque sarebbe giusto approfondire per fare chiarezza.
ciao
roberto

-----------------------
Inviato: 16 settembre 2011, 10:15
Da: orzowei
A: rondo
Ciao Roberto,
ti ringrazio per la tua celere risposta.
La mia esperienza in Soccorso si riferisce a qualche hanno prima della Legge che "Il sole 24ore" cita, per cui sicuramente non sono aggiornato in merito.
Ai miei tempi (1980-1986) eravamo volontari davvero puri e semplici, e se ancora adesso il Soccorso non è più di tanto cagato, figurati come eravamo allora :? .
Le Stazioni avevano un minimo di finanziamento regionale (almeno nella mia Regione funzionava così, visto che è autonoma), che dovevamo gestire per carburante (naturalmente di mezzi privati ;) ) e manutenzione dei materiali, con delle usure degli stessi che puoi ben immaginare.
Ergo non rimaneva niente, si usciva per esercitazioni o per soccorso pieni solo di cameratismo e calici di vino, tutto a nostre spese.
Ma il legame che c'era tra di noi e la gioia nel vedere nuovamente con noi l'Amico in difficoltà ripagavano di ogni fatica e sacrificio, ai soldi non ci pensavamo proprio.
Sono stati gli anni pseudo-sportivi migliori della mia vita.
Ti abbraccio

Nicola
Luciano
Messaggi: 1093
Iscritto il: 16/09/2010, 19:58

Re: Due uomini del Soccorso Alpino investiti da una frana

Messaggio da Luciano »

Anche l'inserto della "Gazzetta dello Sport" di oggi dedica la Copertina e diverse pagine a questi VERI EROI, sconosciuti ai più, ma con un cuore GRANDE così...!!!
Rispondi