Come calcolare il Race Score ITRA (più o meno)

Preparazione, alimentazione, gestione gara

Moderatore: blackmagic

belladitheboss
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/05/2020, 10:53

Re: Come calcolare il Race Score ITRA (più o meno)

Messaggio da belladitheboss »

faccio un esempio: la primavera del 2024 ho corso sull'anello GLS (già noto sul forum) da 11.57 km e 546 m D+ in 58'22" (ovviamente le misure sono state fatte con il gps quindi da prendere con beneficio del dubbio)
nel marzo del 22 avevo corso un trail da 25.32 km e 1001 m D+ in 2:02:16, se usassi riegel con il tempo del GLS avrei dovuto fare 2:06:30, in questo caso quindi la formula ha stimato un tempo più alto , un errore di circa il 3%
mentre a luglio del 21 avevo corso un trail da 26,18 con 499 m D+ in 2:07:15, secondo riegel con il tempo del GLS avrei dovuto correre in 1:50:46, quindi in questo caso sono andato peggio di quello che avrebbe previsto la formula, ma era un altro anno prima (quindi meno abituato alla distanza) e a luglio a bassa quota (quindi caldissimo), il che potrebbe spiegare l'errore del 15%
infine lo scorso marzo ho corso un 29,49 km con 1183 m D+ in 2h38:19 con pioggia torrenziale e fango, secondo riegel avrei dovuto correre in 2h29:21 (e anche secondo me attorno alle 2h30' era un tempo ragionevole), il meteo potrebbe spiegare quel 6% di errore, oppure altri problemi che ho avuto in quel periodo
se sempre usando la formula di riegel vado a stimare quanto avrei dovuto correre su un trail da 34,16 km con 1828 m corso nel dicembre 23 mi risulta 3:12:16, mentre se lo stesso trail lo stimo con il tempo fatto su 26 km con 1200 qui sopra ottengo 3h30:03, in realtà l'ho corso in 3h23:17, quindi il calcolo fatto con GLS stima un tempo inferiore con un errore del 6% mentre quello fatto con il trail più lungo un tempo superiore ma un errore solo del 3%
bisognerebbe fare una serie di calcoli così e avere un database con tanti tempi e tante gare per capire come si può effettuare una stima decente, in ogni caso fatte salvo condizioni meteo estreme (che per me sono quelle di caldo estremo mentre il freddo lo tollero bene) il calcolo compie errori di meno di 10 minuti su anche 3h di gara che mi sembra accettabile (in una maratona non sarebbe accettabile, provate a passare 5' troppo veloci a metà gara e poi me lo raccontate)
belladitheboss
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/05/2020, 10:53

Re: Come calcolare il Race Score ITRA (più o meno)

Messaggio da belladitheboss »

Corry ha scritto: 24/01/2025, 14:10 Eh ma vedi che allora non torna per le ultra? Fare la LUT sotto le 16 ore vuol dire arrivare nei primi 50 circa. Andrò a controllare ma questa è gente che secondo me fa tranquillamente le maratone sotto le 3h ;-)
Per inciso io l’ho fatta in 23 ore, forse allenandomi molto ma molto bene avrei potuto togliere 2 o 3 ore ma non certamente 7 ore.
sì penso anche io che sia gente che corre la maratona sotto le 3h (ci riesco io! un elite del trail tranquillamente va sotto 2h20/30', esempi ce ne sono a bizzeffe: walmsley, puppi, blanchard...)
però è gente che corre LUT in 12-13h
attenzione, io non ho detto che torna, ho detto che bisogna capire in quali casi torna
se guardi già sopra avevo detto come anche per walmsley vi è un decadimento tra mezza e maratona e tra maratona e 100 km
da cui i casi sono due: o il decadimento c'è per tutti (ma per sorokin non c'è) oppure per quanto sembri strano anche walmsley è un mezzofondista (cosa che in parte è anche vera perchè ha un background da mezzofondista)
una cosa che sto guardando ora è se torna il calcolo con i miei tempi su strada e trail corti
trovo un errore dal 1% al 10% usando il tempo mezza e dal 2 al 14% usando il tempo maratona
tranne la gara corsa in luglio con caldo torrido la formula stima che avrei dovuto correre sempre più lento di quanto ho in realtà corso su trail
per es tempo mezza 1h18'11", trail da 34 con 1800 prevede 3:25:20 io ho fatto 3:23:17
tempo maratona (piatta ma su sterrato) 2:52:16, prevede 3:36:54, io ho fatto 3:23:17
Vaste92
Messaggi: 50
Iscritto il: 30/06/2023, 22:00

Re: Come calcolare il Race Score ITRA (più o meno)

Messaggio da Vaste92 »

In effetti l'algoritmo ITRA parte dai record del mondo su strada, che più o meno seguono la formula di Riegel.

Infatti l'algoritmo funziona meglio sulle gare corribili e meno tecniche.

Comunque dovrebbe essere piuttosto semplice aggiustare l'algoritmo affinché preveda la tua performance su gare Trail a partire dai tempi mezza e maratona :mrgreen:
Vaste92
Messaggi: 50
Iscritto il: 30/06/2023, 22:00

Re: Come calcolare il Race Score ITRA (più o meno)

Messaggio da Vaste92 »

Piccolo aggiornamento:

Ovviamente si può predire il proprio tempo di mezza e mara a partire dal progetto indice ITRA o vice versa, con la seguente formula:

T_hm = 57.5/PI * 1000 [min]

T_ma = 120/PI * 1000 [min]

Per esempio una persona con un PI di 900 dovrebbe poter fare: 1h:04 su HM e 2h:13 su MA.

Ho notato che per gli elite i tempi sono più bassi rispetto a quelli che fanno effettivamente. Per esempio Puppi ha 929 PI e un PB di 1h:04:41 su HM, tuttavia per il suo PI dovrebbe riuscire a stare sotto 1h:02.

Per noi comuni mortali invece può avvenire il contrario: io ho 623 PI, che corrispondono ad un tempo sulla mezza di 1h:32. Il mio PB invece è di 1h:22. Quindi io sul Trail potrei, di fatto andare ben più veloce: 1h:22 vale circa 700 PI.
Avatar utente
andard
Messaggi: 951
Iscritto il: 16/09/2014, 20:03
Località: lago maggiore
Contatta:

Re: Come calcolare il Race Score ITRA (più o meno)

Messaggio da andard »

interessante! Grazie a tutti per il contributo!
belladitheboss
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/05/2020, 10:53

Re: Come calcolare il Race Score ITRA (più o meno)

Messaggio da belladitheboss »

Vaste92 ha scritto: 02/02/2025, 16:53 Piccolo aggiornamento:

Ovviamente si può predire il proprio tempo di mezza e mara a partire dal progetto indice ITRA o vice versa, con la seguente formula:

T_hm = 57.5/PI * 1000 [min]

T_ma = 120/PI * 1000 [min]

Per esempio una persona con un PI di 900 dovrebbe poter fare: 1h:04 su HM e 2h:13 su MA.

Ho notato che per gli elite i tempi sono più bassi rispetto a quelli che fanno effettivamente. Per esempio Puppi ha 929 PI e un PB di 1h:04:41 su HM, tuttavia per il suo PI dovrebbe riuscire a stare sotto 1h:02.

Per noi comuni mortali invece può avvenire il contrario: io ho 623 PI, che corrispondono ad un tempo sulla mezza di 1h:32. Il mio PB invece è di 1h:22. Quindi io sul Trail potrei, di fatto andare ben più veloce: 1h:22 vale circa 700 PI.
giusto per capire, i due coefficienti come sono stati calcolati?
io ho 699 di PI UTMB e risulterebbe una previsione sulla mezza attorno a 1h22', però ho fatto 1h18'
se però guardo alle gare fatte nel periodo in cui ho corso la mezza ho punteggi più alti, sopra i 718, il che già abbassa il tempo previsto a 1h19', quindi la formula mi pare ragionevolmente corretta
Vaste92
Messaggi: 50
Iscritto il: 30/06/2023, 22:00

Re: Come calcolare il Race Score ITRA (più o meno)

Messaggio da Vaste92 »

belladitheboss ha scritto: 03/02/2025, 9:25
Vaste92 ha scritto: 02/02/2025, 16:53 Piccolo aggiornamento:

Ovviamente si può predire il proprio tempo di mezza e mara a partire dal progetto indice ITRA o vice versa, con la seguente formula:

T_hm = 57.5/PI * 1000 [min]

T_ma = 120/PI * 1000 [min]

Per esempio una persona con un PI di 900 dovrebbe poter fare: 1h:04 su HM e 2h:13 su MA.

Ho notato che per gli elite i tempi sono più bassi rispetto a quelli che fanno effettivamente. Per esempio Puppi ha 929 PI e un PB di 1h:04:41 su HM, tuttavia per il suo PI dovrebbe riuscire a stare sotto 1h:02.

Per noi comuni mortali invece può avvenire il contrario: io ho 623 PI, che corrispondono ad un tempo sulla mezza di 1h:32. Il mio PB invece è di 1h:22. Quindi io sul Trail potrei, di fatto andare ben più veloce: 1h:22 vale circa 700 PI.
giusto per capire, i due coefficienti come sono stati calcolati?
io ho 699 di PI UTMB e risulterebbe una previsione sulla mezza attorno a 1h22', però ho fatto 1h18'
se però guardo alle gare fatte nel periodo in cui ho corso la mezza ho punteggi più alti, sopra i 718, il che già abbassa il tempo previsto a 1h19', quindi la formula mi pare ragionevolmente corretta
I due coefficienti sono rispettivamente il record del mondo di HM (57:30) e il record di MA (2h:00:40, ho arrotondato in questo casi) in minuti.

In generale, dovrei avere più dati per approfondire. Tra l'altro, secondo me, la previsione dovrebbe essere anche adattata tra uomo e donna. Da approfondire.
belladitheboss
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/05/2020, 10:53

Re: Come calcolare il Race Score ITRA (più o meno)

Messaggio da belladitheboss »

ah ok quindi tu giustamente dici che se 1000 è il teorico record del mondo su trail, e il tuo PI è il rapporto tra il tempo del teorico record e il tempo fatto dall'atleta X, allora il rapporto tra il proprio tempo su una distanza su strada e il record del mondo sulla stessa istanza è il PI della corsa su strada, giustissimo!!!
Rispondi