Peggioramento pronazione

Preparazione, alimentazione, gestione gara
Avatar utente
Alessandrots
Messaggi: 1278
Iscritto il: 24/08/2013, 21:42
Località: Trieste ascendente Liverpool

Re: Peggioramento pronazione

Messaggio da Alessandrots »

Laurina76 ha scritto: Ecco. Li ho trovati.
Io sono assolutamente invidiosissima. :shock: :shock:

http://www.youtube.com/watch?v=vD24c8l6r20&sns=em

http://www.youtube.com/watch?v=tHk3keEMmEo&sns=em

Con le scarpe e tutto il piede appoggiato????? :shock: :shock: :shock: :shock:

Martin, you bloody fuckin' cheater :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Ico
Messaggi: 1455
Iscritto il: 31/01/2013, 14:21
Località: Canavese

Re: Peggioramento pronazione

Messaggio da Ico »

eh no Martin così non si fà :D
facile con le scarpe :lol: :lol:
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3301
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Peggioramento pronazione

Messaggio da mircuz »

Con le scarpe il piede non lavora, hai, hai, hai, Martin :mrgreen:
Avatar utente
alan
Messaggi: 538
Iscritto il: 11/03/2013, 11:04
Località: Trento
Contatta:

Re: Peggioramento pronazione

Messaggio da alan »

martin ha scritto:Articolo scientifico molto interessante. Non è di facile lettura essendo sia scientifico che in inglese :shock:

Non tratta specificamente problemi di pronazione ma suggerisce che il concetto di "Run retraining" (seguire un processo di cambiamento e re-insegnamento del metodo di correre) può essere utile nella cura e correzione di infortuni alla gamba inferiore e piede.

http://bjsm.bmj.com/content/50/9/513.full
ahimè in questo campo (inglese) e (tecnicismo) sono limitato, se ci sarà qualcuno bravo a tradurre, si faccia avanti!! :lol:
Avatar utente
martin
Messaggi: 3122
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Peggioramento pronazione

Messaggio da martin »

Non c'é bisogno di leggere tutto. Basta leggere l'Abstract e in particolare le seguenti.

Results.
Limited evidence supports the effectiveness of transition from rearfoot to forefoot or midfoot strike and increase step rate or altering proximal mechanics in individuals with anterior exertional lower leg pain; and visual and verbal feedback to reduce hip adduction in females with patellofemoral pain. Despite the paucity of clinical evidence, experts recommended running retraining for: iliotibial band syndrome; plantar fasciopathy (fasciitis); Achilles, patellar, proximal hamstring and gluteal tendinopathy; calf pain; and medial tibial stress syndrome. Tailoring approaches to each injury and individual was recommended to optimise outcomes. Substantial evidence exists for the immediate biomechanical effects of running retraining interventions (46 studies), including evaluation of step rate and strike pattern manipulation, strategies to alter proximal kinematics and cues to reduce impact loading variables.

Summary and relevance.
Our synthesis of published evidence related to clinical outcomes and biomechanical effects with expert opinion indicates running retraining warrants consideration in the treatment of lower limb injuries in clinical practice.

In pratica hanno trovato che un cambiamento nello stile di corsa da un stile di classica rullata tacco-punta ad un stile di corsa su avampiede o mesopiede risulta vantaggioso nel trattamento di varie patologie della gamba inferiore - IBS, fascite plantare, tendini di Achille, problemi alla patella, tendinopatia dei glutei e "hamstring" (credo che si dice ischiocruciali in Italiano), muscoli del polpaccio e il sindrome tibiale mediale.

Tutto li :D
argento
Messaggi: 298
Iscritto il: 03/04/2014, 9:15

Re: Peggioramento pronazione

Messaggio da argento »

martin ha scritto: e "hamstring" (credo che si dice ischiocruciali in Italiano)
quasi, ischiocrurali, :D che poi sono bicipite femorale, semitendinoso e semimembranoso!
Avatar utente
martin
Messaggi: 3122
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Peggioramento pronazione

Messaggio da martin »

argento ha scritto:
martin ha scritto: e "hamstring" (credo che si dice ischiocruciali in Italiano)
quasi, ischiocrurali, :D che poi sono bicipite femorale, semitendinoso e semimembranoso!
Ecco, quelli :mrgreen:
Riccardino
Messaggi: 767
Iscritto il: 01/02/2014, 21:14

Re: Peggioramento pronazione

Messaggio da Riccardino »

Domani ho un'altra visita con il fisio, da quando uso i plantari cammino con il piede destro dritto e non aperto e sto cambiando gradualmente anche il modo di correre, ho una leggera infiammazione del tendine del gluteo sinistro accentuato anche da una caduta al Laives Trail e ogni tanto si fa sentire... Prime riscontri sul campo sono cadenza aumentata, tempo di contatto col suolo diminuito e oscillazione verticale invariata ( era già bassa prima ed è rimasta bassa ).
Avatar utente
alan
Messaggi: 538
Iscritto il: 11/03/2013, 11:04
Località: Trento
Contatta:

Re: Peggioramento pronazione

Messaggio da alan »

Io già corro così...
Quindi penso che il problema sia per il fatto che forse carico troppo in avanti ?
Quindi poi con la gamba vado a caricare il peso più sul metatarso (o su quel metatarso) e quindi si è formata la borsite!!!

Ricordo che presi una gran pacca li, in quel punto... durante l'Ultra dell'Orsa 2015 ed è un "male" che mi porto da allora, anche se prima non era invalidante dal tenermi fermo.
Ora riposo e cerco di sfiammare la borsite poi Vigolana Trail e che dio me la mandi buona (con scarpe diverse)
Rispondi