OSCAR DEL TRAIL 2024 - MIGLIOR TRAILER INTERNAZIONALE UOMO

A cura della Redazione

 

Come ogni anno è arrivato il momento di assegnare gli "Oscar del Trail", il premio istituito da Spirito Trail.

Cinque le categorie:

 

1- miglior trailer internazionale uomo;

2 - miglior trailer internazionale donna;

3 - miglior trailer italiano uomo;

4 - miglior trailer italiana donna;

5 - miglior prestazione dell’anno.

 

Potete votare su OSCAR DEL TRAIL 2024 e tra tutti i votanti verrà estratto un vincitore che riceverà in regalo la t-shirt ufficiale di Spirito Trail.

Iniziamo con i candidati in campo internazionale maschile.

 

 

VINCENT BOUILLARD

Vincent Bouillard

 © UTMB

 

Da sconosciuto a tutti se non agli atleti HOKA (che invece già mettevano in guardia) vince semplicemente la gara più importante al mondo: UTMB. Lo fa con il terzo tempo di sempre. Il caso dell’anno. Per completezza aggiungiamo la vittoria a Nizza 20k e il quinto posto alla Maxi Race di Annecy.

 

 

ELHOUSINE ELAZZAOUI

© The Adventure Bakery / Golden Trail Series 

 

Ha dominato le Golden Trail Series 2024 vincendo tutte le gare a cui ha preso parte compresa la finale a Locarno, Svizzera. Solo un secondo posto, a Zegama, dietro a Kilian.

 

 

HAYDEN HAWKS

2024 UTMB photo gallery Hayden Hawks winning CCC

 © UTMB

 

Il corridore più solido quest’anno nelle Ultra, vittoria a Black Canyons Ultra a Febbraio per prendere il Golden Ticket per correre a Western States sul podio (3°) e altra vittoria a Chamonix nella CCC a distanza di 7 anni dalla sua precedente affermazione.

 

 

KILIAN JORNET

© Nick Danielson 

 

È Kilian, questo basta fino a che non smetterà. Forse neanche a quel punto. Va in doppia cifra di vittorie sia a Zegama (11°) che a Sierre Zinal (10°) dove si prende anche il lusso di abbassare un po’ il suo record.

 

 

LUDOVIC POMMERET

Ludovic Pommeret Hardrock 100 1

 

Ha battuto il record di Kilian, questo basta per il punto sopra. Il francese di 49 anni, ha stupito tutti vincendo a Hardrock 100 nel luglio 2024 con un tempo di 21 ore, 33 minuti e 8 secondi, 3 minuti sotto il precedente record del catalano. E dopo un mese è ritornato a Chamonix per correre la sua migliore UTMB di sempre in 20h57.