Scarpa Spin

Scarpe, abbigliamento, accessori
Avatar utente
AndreaPD
Messaggi: 926
Iscritto il: 21/04/2015, 13:08

Re: Scarpa Spin

Messaggio da AndreaPD »

Altra grande conferma della bontà della Spin domenica alla Transpelmo, nella parte in discesa tecnica mai una scivolata, sulla neve pareva di avere i ramponi, sulla ghiaia nessun problema, e anche sul fango e sulle radici...di solito in discesa mi passano in molti, ma questa volta mi sono difeso anch'io, e molto merito lo devo alle Spin!

Andrea

P.S.: mi chiedo come mai pochissimi le usino...domenica praticamente solo Salomon e La Sportiva....
argento
Messaggi: 298
Iscritto il: 03/04/2014, 9:15

Re: Scarpa Spin

Messaggio da argento »

Curioso di valutare la sua evoluzione:
http://www.irunfar.com/2017/08/new-trai ... PA_Spin_RS
Avatar utente
AndreaPD
Messaggi: 926
Iscritto il: 21/04/2015, 13:08

Re: Scarpa Spin

Messaggio da AndreaPD »

Potrebbe essere veramente uno schianto!

A.
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2503
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Scarpa Spin

Messaggio da biglux »

Dopo circa 100 km posso dire che sono ottime scarpe con un grip superlativo (tengono quasi sempre anche sulle rocce bagnate) e una buona protezione sia in punta che a livello della pianta del piede nonostante sia precisa e sensibile. L'unica pecca che ho rilevato è che tendono a trattenere l'acqua (mi sembra a sensazione che ci mettano più delle mie precedenti ad "asciugarsi"). Per chi vuole correre gare lunghe e non è velocissimo e dotato di una buona meccanica di corsa penso che la scarsa ammortizzazione possa rappresentare un limite.
ap77
Messaggi: 788
Iscritto il: 09/12/2015, 17:01

Re: Scarpa Spin

Messaggio da ap77 »

per pronatori ? o meglio tra chi l'ha provata c'e' qulache forte pronatore AKA piede a papera ?
portnoy
Messaggi: 532
Iscritto il: 04/12/2015, 20:32

Re: Scarpa Spin

Messaggio da portnoy »

ap77 ha scritto:per pronatori ? o meglio tra chi l'ha provata c'e' qulache forte pronatore AKA piede a papera ?
Neutre, non hanno alcun inserto.Poi nel Trail la differenziazione degli appoggi non è così importante come nella strada.Io sono leggermente supinatore, soprattutto quando sono stanco, e le uso tranquillamente.
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3301
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Scarpa Spin

Messaggio da mircuz »

Riguardo la pronazione e altri "difetti" motori, direi che l'inconveniente più che altro è l'usura abnorme delle scarpe, quindi sconsiglierei personalmente l'utilizzo di scarpe molto leggere come appunto le Spin. A meno che non abbiate i soldi per cambiarle spesso :mrgreen:
ksnap
Messaggi: 117
Iscritto il: 10/03/2015, 0:16

Re: Scarpa Spin

Messaggio da ksnap »

Ma non avevano detto che la suola dura molto? Forse è la tomaia che dura poco?
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3301
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Scarpa Spin

Messaggio da mircuz »

Il consumo delle scarpe è molto soggettivo, dipende da molti fattori. Solo ho riscontrato che chi ha degli appoggi "anomali" di solito tende ad usurare più del normale le scarpe, quindi consiglio di prendere modelli ben strutturati. E' un discorso generale non riferito in particolare a questo modello.
Mariacher
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/07/2014, 13:22
Località: Appennino Ligure

Re: Scarpa Spin

Messaggio da Mariacher »

Quest'anno le ho usate parecchio, compresa un'ultra da 100, molto corribile ma sempre da 100. Il fit è ottimo, la Spin è avvolgente e precisa, ma con il giusto spazio davanti. Discretamente ammortizzata, ma qui le considerazioni da fare sarebbero molteplici (peso, tecnica di corsa), sicuramente con la soletta più spessa la scarpa risulta comoda nonostante i kilometraggi importanti. Il grip della suola Vibram è sempre efficace in ogni condizione. Ad oggi, con circa 400 kilometri di corse anche su terreni impervi e rocciosi, la tomaia è ancora in buone condizioni così come la suola. Personalmente credo che la Spin abbia poche cose migliorabili; forse una nuova linguetta un poco più comoda e qualche millimetro di gomma in più sotto. Drop 4 e fit perfetto.
Rispondi