Fino a due mesi fa 6. Al momento sono sceso a 5 perchè lo stress complessivo della vita non mi faceva reggere il carico.mircuz ha scritto:Se posso chiedere, quanti allenamenti fai a settimana?seacat ha scritto:a gennaio 289 km e 2462 m D+
Da novembre, anche per momentanee necessità di vita, ho ridotto i km totali a settimana, soprattutto i lunghi, privilegiando i back to back su due (a volte anche tre) giorni e ne sto traendo giovamento.
Ho fatto un lungo test domenica e vado meglio di prima.
Come sempre allenamento polarizzato con 15%, max 20% di qualità settimanale, il resto ritmi easy
Chilometri e dislivello 2022
Moderatore: blackmagic
Re: Chilometri e dislivello 2022
Re: Chilometri e dislivello 2022
non posso editare il precedente post e pertanto scrivo qui, scusandomi coi moderatori.
Per colpa mia siamo finiti off topic, però potremmo creare un utile topic, sui b2b, che sono un metodo di allenamento molto interessante.
Fino ad oggi e negli ultimi 11 anni avevo solo sperimentato i lunghissimi (o qualche b2b inserito in una programmazione fatta di lunghissimi) come metodo di preparazione per gli sforzi delle gare da 4-5 ore.
Da poco ho cambiato approccio, come dicevo, riducendo sia il chilometraggio complessivo (da circa 100 km a settimana a circa 60-70) che spezzando i lunghi e privilegiando lunghi più brevi ma con variazioni di passo ecc.
Chiedo di nuovo scusa ai mod per l'ennesimo off topic!
Per colpa mia siamo finiti off topic, però potremmo creare un utile topic, sui b2b, che sono un metodo di allenamento molto interessante.
Fino ad oggi e negli ultimi 11 anni avevo solo sperimentato i lunghissimi (o qualche b2b inserito in una programmazione fatta di lunghissimi) come metodo di preparazione per gli sforzi delle gare da 4-5 ore.
Da poco ho cambiato approccio, come dicevo, riducendo sia il chilometraggio complessivo (da circa 100 km a settimana a circa 60-70) che spezzando i lunghi e privilegiando lunghi più brevi ma con variazioni di passo ecc.
Chiedo di nuovo scusa ai mod per l'ennesimo off topic!
Re: Chilometri e dislivello 2022
Ma qui siete tutti dei fenomeni!
Ci penso io a dar voce alla "pancia del gruppo", anzi da chi sta, ormai, un passo davanti alle scope!
Dunque Gennaio '22: ben 75 Km, 2098 D+
Ci penso io a dar voce alla "pancia del gruppo", anzi da chi sta, ormai, un passo davanti alle scope!
Dunque Gennaio '22: ben 75 Km, 2098 D+
Re: Chilometri e dislivello 2022
Gennaio, 24 ore di attività, 148 km, 4059 metri dislivello. Sto recuperando (spero!) da un infortunio, quindi devo rispettare i riposi e limitare la lunghezza delle uscite. L'obbiettivo a breve termine è arrivare almeno a 200 km e aggiungere un allenamento settimanale di bici o trekking.
Re: Chilometri e dislivello 2022
203 km
6309 m d+
6309 m d+
-
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 13/10/2014, 11:43
Re: Chilometri e dislivello 2022
Mi allineo con FabioC ,Gennaio 22 : km 98 D+ 2480 ,pochissimo asfalto solo per collegamenti.
Re: Chilometri e dislivello 2022
Sono riuscito a tornare sopra i 200
205 km; +8’200; 25 h; media 8 km/h

205 km; +8’200; 25 h; media 8 km/h
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 02/06/2016, 8:26
Re: Chilometri e dislivello 2022
diciamo che febbraio non è uno dei mesi migliori
170 k/ 4671d+
170 k/ 4671d+
Re: Chilometri e dislivello 2022
febbraio con ritorno ai miei standard chilometrici: 338,5km
poco dislivello 1.669m perchè sto ancora lavorando sulla velocità di base
recuperando dall'infortunio
da marzo si torna gradatamente in montagna
poco dislivello 1.669m perchè sto ancora lavorando sulla velocità di base
recuperando dall'infortunio
da marzo si torna gradatamente in montagna
Re: Chilometri e dislivello 2022
corsa + skialp - 131km
MTB - 140km
Metri+ - 4270
Palestra - 12h
+ Camminate con cane - 94km
Meno corsa ma più skialp e MTB in questo mese (marzo sarà simile).
MTB - 140km
Metri+ - 4270
Palestra - 12h
+ Camminate con cane - 94km
Meno corsa ma più skialp e MTB in questo mese (marzo sarà simile).