" il declino è così inevitabile?" - temo proprio di si. Anzi sono sicuro. Al massimo si può rallentare o qualche volta fermare la parabola di discesa per un periodo breve.
"si può sperare di centrare ancore qualche bel risultato......? - secondo me dipende dalla modalità in cui misuri il "bel risultato". Andare sul podio di categoria, arrivare in fondo ad una gara con un sorriso invece che in sofferenza, fare una gara godendo ogni (quasi) istante, battendo il nemesi di sempre (anche lui/lei invecchia).
Parlando con una mia atleta svizzera l'altro giorno e a proposito della mia età mi ha detto che ".... finire il Tor sarebbe una grande vittoria", io ho risposto che secondo me "esserci alla linea di partenza del Tor è una grande vittoria" (significa avere voglia di mettersi in gioco ed essere uscito indenne ad un periodo di allenamento intenso con un volume inusuale).
Visto che mi avete tirato in ballo, posso anche affermare che secondo me sono più in forma (che non necessariamente implica essere più veloce) quest'anno che nel 2018 e 2019 quando ho fatto rispettivamente il CCC e il TDS. Ma dall'altra parte il Tor non è una gara (viaggio, lungo trekking, avventura) dove bisogna essere veloci ma piuttosto essere in forma a tutto tondo. E questo fatto forse è una prova (esperimento dove N=1) che si può rallentare o temporaneamente fermare il declino.
Invecchiamento e calo prestazioni
Moderatore: blackmagic
Re: Invecchiamento e calo prestazioni
L'altr'anno, dopo il periodo di lock down e chiusure varie, sono riuscito ad avere qualche mese in cui mi sono allenato con costanza e senza i miei cronici problemi fisici. E sicuramente ero migliorato nella velocità su strada prima, e su percorsi vertical in una seconda fase. Non da tornare ai livelli di 10 anni fa, ma molto meglio degli anni precedenti. Quindi forse il "trucco" è stare bene a livello generale, prendersi dei periodi di rigenerazione e riuscire ad uscire indenne da allenamenti frequenti e intensi. Non si può negare che il degrado fisico ci sia, ma allenandosi meglio di prima qualcosa si riesce ancora a fare. Certo, i miei obbiettivi sono più o meno quelli indicati da Martin, cioè finire bene una gara, arrivare davanti ai vecchi amici (che però hanno qualche anno di meno...), fare bene nella propria categoria.
Anch'io ho qualche progetto che mi sta motivando, ma mi sa che ci vorrà di più di quel che pensavo
In bocca al lupo a Martin e agli altri forumendoli variamente impegnati!
Anch'io ho qualche progetto che mi sta motivando, ma mi sa che ci vorrà di più di quel che pensavo

In bocca al lupo a Martin e agli altri forumendoli variamente impegnati!
Re: Invecchiamento e calo prestazioni
Una prestazione che aumenta con l'invecchiamento è la saggezza caro Martinmartin ha scritto: ↑14/08/2022, 8:37 ......
Parlando con una mia atleta svizzera l'altro giorno e a proposito della mia età mi ha detto che ".... finire il Tor sarebbe una grande vittoria", io ho risposto che secondo me "esserci alla linea di partenza del Tor è una grande vittoria" (significa avere voglia di mettersi in gioco ed essere uscito indenne ad un periodo di allenamento intenso con un volume inusuale). .....

Aggiungo che spesso non ci rendiamo conto di quanto siamo fortunati al solo pensare di poter realizzare qualche progetto ambizioso.
Re: Invecchiamento e calo prestazioni
Vero? Ogni volta che ci troviamo sotto l'arco di partenza penso che è una vera figata! Ho raggiunto il mio obiettivo, sono qui a divertirmi e a spassarmela nello sport e nell'ambiente che amo! Sono veramente fortunato!
Il tempo davanti al pc a studiare la gara è finito, le ore a controllare il materiale sono ormai il passato, le uscite di rinforzo e i lungoni mi hanno finalmente portato qui. Fremo dall'emozione, il mio progetto è qui davanti ai miei occhi, pronto ad essere gustato e portato a termine. Qualche volta mi scappa anche una lacrimuccia su quella bastarda di linea!
E se ho qualche anno o cicatrice in più, non mi farà abbassare le prestazioni, perlomeno non quella percepita!
PS: anche il sito della DUV ricalcola la prestazione effettiva in base all'età... il declino con la vecchiaia è qualcosa di fisiologico e naturale.