UTBC Ultra Trail Castelli Bruciati (Al) 29.03.2025

Anteprime e cronache

Moderatore: maudellevette

Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Avatar utente
andard
Messaggi: 983
Iscritto il: 16/09/2014, 20:03
Località: lago maggiore
Contatta:

Re: UTBC Ultra Trail Castelli Bruciati (Al) 29.03.2025

Messaggio da andard »

Grazie per le info Contelao e Gogo, prima di iscrivermi avevo spulciato nel forum le informazioni riguardanti questa gara, credo di aver capito un pò cosa mi aspetta infatti la preoccupazione è quella di riuscire a camminarla il meno possibile. In questo ultimo periodo mi sto concentrando sull'essere più runner che tapascione.

Grande Biglux! Io ho il pettorale 204... vediamo in questi ultimi giorni a questi iscritti arriviamo...
Avatar utente
andard
Messaggi: 983
Iscritto il: 16/09/2014, 20:03
Località: lago maggiore
Contatta:

Re: UTBC Ultra Trail Castelli Bruciati (Al) 29.03.2025

Messaggio da andard »

Ho visto su facebook che tra i premi ci sono 4 pettorali per il trail del Cervino da 70k e 4 per la 50k... per il momento siamo 19 partenti sulla 100, credo siano compresi anche i concorrenti della staffetta.
Questa informazione è solo una condivisione, non sottointendo di pensare ai premi...
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2503
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: UTBC Ultra Trail Castelli Bruciati (Al) 29.03.2025

Messaggio da biglux »

Sembra che il meteo sia dalla nostra risparmiandoci fango e freddo, -3! :P
Avatar utente
andard
Messaggi: 983
Iscritto il: 16/09/2014, 20:03
Località: lago maggiore
Contatta:

Re: UTBC Ultra Trail Castelli Bruciati (Al) 29.03.2025

Messaggio da andard »

Sì la situazione non sembra male... da quello che so lunedì ha fatto ancora uno scroscio però nei giorni successivi non ci dovrebbero essere state piogge, magari in alcuni punti non si è asciugato completamente però sicuramente sarà un percorso gestibile! ;)
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2503
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: UTBC Ultra Trail Castelli Bruciati (Al) 29.03.2025

Messaggio da biglux »

Venerdì sera cena dell’atleta in trattoria a pochi metri dalla partenza col socio inseparabile Diego (con cui si condivide anche un certo grado di etilismo): praticamente una cosa da matrimonio alla piemontese a base di varie portate con tanto di peperoni in bagna cauda e boccia di rosso…Dormito in macchina anche abbastanza comodo (per i fumi dell’alcol penso). Partenza alle 4 dove conosco andard poco prima del via e con un paio di falcate da fenicottero sparisce in un nanosecondo (P.S. mi spiace non esserci visti all’arrivo per una birretta ma forse eri già a casa! :D). Gara molto corribile (come piace a me) con percorso che alternava carrarecce, forestali, singletrack nel bosco e asfalto (non troppo in realtà, quanto basta per aumentare la velocità e scrostare le “pianelle” di fango dalle scarpe). Bellissimo gli scorci del Monferrato: tipiche colline con la triade “castello-chiesa-palazzo” belle da sembrare dipinte. Meteo quasi perfetto per correre: nuvoloso, fresco con poca pioggerella (2-3 ore) e sereno solo alla fine per godersi l’arrivo al tramonto. Diversi tratti di fango argilloso hanno messo a dura prova l’equilibrio e mi hanno devastato un ginocchio :shock: (faticavo a piegare la gamba), per fortuna una pia veterinaria al penultimo ristoro mi ha allungato un Oki che mi ha svoltato la misera situazione in cui versavo e mi ha permesso di riprendere a correre i tratti in piano e in discesa! Ristori spettacolari con ogni ben di Dio, balisaggio essenziale con alcuni che vagavano come anime nel Purgatorio (l’obbligo di caricare la traccia è stato disatteso da tanti). Seguendo il GPS non ho avuto mai problemi. Alcuni più o meno inconsapevolmente hanno tagliato: un tizio arrivato dopo di me l’ho superato credo quattro volte :lol: … La soddisfazione di essere riuscito a finirla senza estrarre la frontale è stata immensa, come penso anche l’odio nei miei confronti da parte degli automobilisti che al buio mi vedevano all’ultimo…Complimenti a Brusasca&Co. per aver creato questo gioiellino del trail!
Avatar utente
gogo
Messaggi: 1041
Iscritto il: 13/02/2013, 14:16
Località: Parabiago (MI)

Re: UTBC Ultra Trail Castelli Bruciati (Al) 29.03.2025

Messaggio da gogo »

2 forumisti nella top15: bravissimi!
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2503
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: UTBC Ultra Trail Castelli Bruciati (Al) 29.03.2025

Messaggio da biglux »

gogo ha scritto: 31/03/2025, 15:21 2 forumisti nella top15: bravissimi!
Grazie, troppo buono, dimentichi di dire che siamo partiti in 44… :lol:
Avatar utente
andard
Messaggi: 983
Iscritto il: 16/09/2014, 20:03
Località: lago maggiore
Contatta:

Re: UTBC Ultra Trail Castelli Bruciati (Al) 29.03.2025

Messaggio da andard »

Grazie Gogo, diciamo che siamo stati moooolto facilitati nel compito :-)
Avatar utente
andard
Messaggi: 983
Iscritto il: 16/09/2014, 20:03
Località: lago maggiore
Contatta:

Re: UTBC Ultra Trail Castelli Bruciati (Al) 29.03.2025

Messaggio da andard »

Da qualche anno che ero attratto da questa gara e nel 2025 è giunto il momento per viverla. Considerando di avere poco più di un ora di macchina decido di dormire a casa, riesco a racimolare qualche ora di sonno, poi verso 1:15 parto alla volta di Gabiano. Mi sento un po' appesantito, ho esagerato con la dose di pasta e ceci, comunque ho ancora un po' di tempo per riuscire a smaltire prima della partenza.
Faccio tutti i preparativi con calma, essere un numero ristretto di partenti rende tutto molto più snello e tranquillizzante.
Ore 4:00, ormai ci siamo, è giunto il momento di partire, Lucio mi riconosce, scambiamo 2 parole, si parte affiancati nel buio ( mi spiace non averti visto all'arrivo ma sono dovuto scappare perché mi aspettavano a cena).
Per i primi 60km, i più corribili, con circa 1500m D+, ho scelto di usare le TNF flight vectiv, tanto per intenderci quelle bianche e nere di Pau Capell, le avevo acquistate all'outlet per curiosità e per il prezzo allettante e le avevo usate con parsimonia in attesa dell'occasione giusta. Con qualche dubbio ho voluto "rischiare" utilizzando queste calzature, avevo delle perplessità sulla stabilità e sul grip, pensavo potessero darmi qualche problema, in realtà sulla prima questione non ho riscontrato difficoltà mentre sulla seconda, nei tratti fangosi, probabilmente si poteva stare un po' tranquilli solo con pochi tipi di scarpe, il fango era veramente molto scivoloso, infatti a pochi km dalla partenza sono protagonista di un bel scivolone in una pozza di fango trovata su una discesa erbosa.
Nonostante tutto macino km ed ormai arriva anche la luce del giorno, mi stupisco del ritmo che mantengo, però sento che è tutto sotto controllo e quindi continuo più o meno costantemente. Si passa per il parco del Po, uno dei tratti più brutti del percorso: in un bosco con molti rovi che sono stati decespugliati un po' frettolosamente, forse per le condizioni meteo dei giorni precedenti, però fortunatamente questa parte dura poco.
Finalmente, poi, si passa tra ampie vedute di colline con paesini arroccati, campi, vigne a perdita d'occhio, tutto quello che mi aspettavo, mi sto godendo il viaggio, è forse la prima gara del genere a cui partecipo, il percorso poco tecnico permette di potersi guardare attorno serenamente. I ristori sono ben distanziati e li uso come obiettivi intermedi, tutto procede per il meglio, però decido di rispettare la strategia che ho pensato: alla base vita si cambiano calze e scarpe qualsiasi cosa accada. Attorno al 55°km inizio ad avere un calo, sono ampiamente in anticipo sulla scaletta, arrivo al km 60 della base vita in circa 7ore, come stabilito, faccio il cambio di assetto (indosso le merrell agility peak 4), nel frattempo mi superano 2 concorrenti, ma non mi faccio impensierire, compio tutte le operazioni prefissate e in circa 20 minuti riparto per la seconda parte composta da circa 44km con 2000m D+.
Probabilmente ho dato troppo nella prima parte ed ora mi manca un pò di brillantezza, comunque proseguo come riesco ma nessuno mi raggiunge e io non raggiungo nessuno. Direi che per almeno metà del tempo di gara la passo in solitaria.
A circa 1km dalla fine vedo dietro di me un altro runner, che mi raggiunge e mi supera ormai a pochi metri dal traguardo, era uno con cui ho corso quache km all'inizio di questo viaggio, poi mi aveva staccato, ero davanti perchè ha detto che il suo orologio gli aveva fatto sbagliare strada facendogli fare 4km in più. Chiuso in poco più di 14 ore, più che soddisfatto e fiducioso per il proseguo dell'anno.
Questo trail mi è piaciuto è ben organizzato ed è piacevole da percorrere, ristori ben distanziati e forniti (anche se mi aspettavo qualcosina di più) forse il penultimo è dovrebbe essere posizionato meglio. Tutto sommato sono contento di averne preso parte, è stata una piacevole esperienza anche perchè un pò diversa dal solito trail montanaro o di mezza montagna con lunghe salite e terreno tecnico. Anche dal lato strategico può essere un bella gara di preparazione nell' ottica di tutta la stagione, infatti tra quelli con cui ho parlato la utilizzavano a questo scopo.
Rispondi