Mi segno anch'io, chissà non contribuisca a stimolarmi
GENNAIO 195 km - D+ 6827m
Chilometri e dislivello 2022
Moderatore: blackmagic
Re: Chilometri e dislivello 2022
Ma quanto corri ????derizriz ha scritto:Gennaio corsa: 424km 10500d+ 42h:24



Re: Chilometri e dislivello 2022
Se siete appassionati di dati e statistiche vi consiglio https://www.statshunters.com/
Si possono avere visualizzazioni consolidate sui vostri dati provenienti da Strava e filtrare i grafici predefiniti secondo vari criteri.
Si possono avere visualizzazioni consolidate sui vostri dati provenienti da Strava e filtrare i grafici predefiniti secondo vari criteri.
Re: Chilometri e dislivello 2022
Gennaio '22 : 248 km e 9.000 D+
Re: Chilometri e dislivello 2022
a gennaio 289 km e 2462 m D+
Da novembre, anche per momentanee necessità di vita, ho ridotto i km totali a settimana, soprattutto i lunghi, privilegiando i back to back su due (a volte anche tre) giorni e ne sto traendo giovamento.
Ho fatto un lungo test domenica e vado meglio di prima.
Come sempre allenamento polarizzato con 15%, max 20% di qualità settimanale, il resto ritmi easy
Da novembre, anche per momentanee necessità di vita, ho ridotto i km totali a settimana, soprattutto i lunghi, privilegiando i back to back su due (a volte anche tre) giorni e ne sto traendo giovamento.
Ho fatto un lungo test domenica e vado meglio di prima.
Come sempre allenamento polarizzato con 15%, max 20% di qualità settimanale, il resto ritmi easy
Re: Chilometri e dislivello 2022
cioè ? scusa ma non intendoseacat ha scritto:privilegiando i back to back su due (a volte anche tre) giorni e ne sto traendo giovamento.

Re: Chilometri e dislivello 2022
Back to Back (B2B) significa correre due giorni di seguito. Di solito si utilizza per fare un allenamento di endurance lungo. Per esempio due giorni da 20/25 km invece che fare un giorno da 40/45km.
Utile quando si prepara una gara lunga/ultra per abituarsi a correre con gambe e fisico stanco.
Se fai due giorni di seguito da 10/15km non lo chiamerei un B2B.
Utile quando si prepara una gara lunga/ultra per abituarsi a correre con gambe e fisico stanco.
Se fai due giorni di seguito da 10/15km non lo chiamerei un B2B.
Re: Chilometri e dislivello 2022
Back to back "serio" sarebbe un lungo al pomeriggio e un altro lungo il mattino seguente (tipo 30 + 30).
In teoria, pur mantenendo il carico totale dei km, si corre con meccanica di corsa migliore e minore fatica riducendo il rischio di infortuni, e magari mantenendo un ritmo medio più alto. Lo considero migliore del lunghissimo sia dal punto di vista fisico che mentale (opinione personale, vista la mia tendenza a prendermela comoda se devo star fuori tutto il giorno
)
In questo momento non riesco proprio a farli. Causa infortunio devo lasciare passare uno o due giorni tra un allenamento e l'altro
In teoria, pur mantenendo il carico totale dei km, si corre con meccanica di corsa migliore e minore fatica riducendo il rischio di infortuni, e magari mantenendo un ritmo medio più alto. Lo considero migliore del lunghissimo sia dal punto di vista fisico che mentale (opinione personale, vista la mia tendenza a prendermela comoda se devo star fuori tutto il giorno

In questo momento non riesco proprio a farli. Causa infortunio devo lasciare passare uno o due giorni tra un allenamento e l'altro

Re: Chilometri e dislivello 2022
Se posso chiedere, quanti allenamenti fai a settimana?seacat ha scritto:a gennaio 289 km e 2462 m D+
Da novembre, anche per momentanee necessità di vita, ho ridotto i km totali a settimana, soprattutto i lunghi, privilegiando i back to back su due (a volte anche tre) giorni e ne sto traendo giovamento.
Ho fatto un lungo test domenica e vado meglio di prima.
Come sempre allenamento polarizzato con 15%, max 20% di qualità settimanale, il resto ritmi easy
Re: Chilometri e dislivello 2022
nel mio caso 20-25 un giorno e 15-17 l'altro. Anche se conto le ore sulle gambe, non i km (visto che mi sposto tra una zona ove ho famiglia e una ove ho lavoro) e certi lunghi sono su terreno naturale, altri sul bitumemartin ha scritto:Back to Back (B2B) significa correre due giorni di seguito. Di solito si utilizza per fare un allenamento di endurance lungo. Per esempio due giorni da 20/25 km invece che fare un giorno da 40/45km.
Utile quando si prepara una gara lunga/ultra per abituarsi a correre con gambe e fisico stanco.
Se fai due giorni di seguito da 10/15km non lo chiamerei un B2B.